Mostra “Angelo Venturoli” e alla chiesa dell’Assunta
La mostra "Angelo Venturoli - Una eredità lunga 190 anni" fa parte di un progetto più ampio aperto al territorio volto a valorizzare il Collegio Artistico Venturoli di Bologna, il suo fondatore e Medicina, la città che gli ha dato i natali. La mostra espone 100 opere, in gran parte inedite e molte sconosciute anche agli storici dell'arte, eseguite da artisti che raggiungeranno anche fama internazionale. A seguire visita alla settecentesca chiesa dell'Assunta o del Crocifisso, progettata dal Torreggiani, che conserva all'interno opere di Luigi Acquisti, Massimiliano Putti, Bernardo Bernardi e il veneratissimo Crocifisso della seconda metà del Cinquecento.
Ritrovo ore 15.30 all'ingresso della mostra, Museo civico di Medicina, via Pillio 1
L'Associazione chiede un contributo di 10€ per adulti e 5€ bambini. Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo.
Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci. Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.