rotate-mobile
Eventi

Vivi lo sport: la festa della polisportiva Pontevecchio per tutta la città!

Sabato 28 maggio alla polisportiva Pontevecchio una festa aperta tutti: esibizioni, prove in campo e dibattiti. Un pomeriggio insieme per scoprire la “comunità” della Pontevecchio!

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday

La polisportiva Pontevecchio non è solo tra le a società sportive più numerose di Bologna, conta ben 3731soci, è una vera e propria comunità con un ruolo economico e un impatto sociale importante per il tessuto cittadino.

È per festeggiare questo vivere insieme che sabato 28 maggio dalle ore 16.00 presso l'impianto sportivo Pertini e il giardino Landriscina in via Gubellini 7 ci sarà l'iniziativa VIVI LO SPORT, un pomeriggio e una serata dove la polisportiva aprirà le porte alla città: esibizioni, premiazioni, dibattiti e prove gratuite di vari sport per far vivere a tutti il mondo della Polisportiva Pontevecchio.

Impatto economico e sociale perché la Pontevecchio conta su 276 persone tra allenatori e collaboratori a vario titolo, cura la gestione di 21 impianti sportivi cittadini. Una società sportiva che per la città è sinonimo di opportunità occupazionale e di gestione degli impianti pubblici. Oltre ad essere punto di riferimento del quartiere Savena con il Centro Sportivo Polivalente "Sandro Pertini", la polisportiva gestisce anche il Centro Sportivo Arcoveggio, il PalaPilastro, il centro sportivo Dozza, il centro sportivo Bernardi e il Centro Due madonne oltre a diverse palestre scolastiche.

Radicata in città dal 1957, la Pontevecchio propone un'offerta sportiva diversificata. Oltre ventidue discipline, da quelle più tradizionali come atletica, pallacanestro, pallavolo femminile, a quelle meno conosciute come pattinaggio artistico su rotelle, pattinaggio corsa, ginnastica ritmica, scherma. Discipline dove gli atleti Pontevecchio hanno raggiunto risultati importanti: 20 titoli mondiali vinti e stabilito 9 record del mondo.

E non solo sport, ma la polisportiva è un punto di riferimento per attività ricreative come il burraco e l'offerta di viaggi per le persone più anziane; e ancora per un pubblico adulto, la ginnastica dolce, yoga, pilates, fitness, palestra attrezzata.

A tutto ciò si aggiunge il progetto Sporteducando nelle scuole e i centri estivi per i bambini e ragazzi. Un ruolo sociale strategico per la quotidianità di molti cittadini bolognesi.

Sabato 28 maggio si festeggia questo mondo cosi variegato e poliedrico, dalle 16 l'appuntamento è in via gubellini 7 alla Polisportiva Pontevecchio.

Programma del pomeriggio:

16.00 - 18.00 Sport Open Day

Gli atleti e gli allenatori della polisportiva Pontevecchio scendono in campo con esibizioni e prove per tutti i bambini.

18.00 Sport Community

Dialogo con Luca Rizzo Nervo, Isabella Angiuli, Marzia Benassi, Manuela Verardi sull'anima della polisportiva tra integrazione, aggregazione, educazione e lavoro.

ore 20.00 Sport Awards

Premiazione degli atleti della polisportiva Pontevecchio.

"Nell'anno olimpico la nostra Polisportiva svolge il proprio Congresso ed elegge i propri dirigenti. Quest'anno abbiamo pensato di cogliere questa occasione per festeggiare tutta la nostra polisportiva. Siamo molto contenti di poter ospitare la città nei nostri spazi e far provare alle persone che parteciperanno cosa vuol dire entrare nel mondo- comunità della Pontevecchio. Sarà un pomeriggio di divertimento e anche di riflessione su quanto strategico sia il ruolo giocato da realtà come la nostra per la società Bolognese. Per coinvolgere tutti i bambini, abbiamo pensato anche al rilascio di un passaporto dello sporto: basterà cimentarsi in tre discipline e si riceverà il passaporto sportivo della Pontevecchio" dichiara Manuela Verardi, Presidente della Polisportiva Pontevecchio.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vivi lo sport: la festa della polisportiva Pontevecchio per tutta la città!

BolognaToday è in caricamento