rotate-mobile
Venerdì, 8 Dicembre 2023
Eventi

Weekend 16 - 18 maggio: gli eventi a Bologna e Provincia

Weekend dedicato all'arte con la Notte dei Musei, ma anche agli eventi cult come la Mille Miglia, che passerà in città. Poi musica, appuntamenti golosi, eventi per i più piccoli e tanto altro

Weekend dedicato all'arte con la Notte dei Musei, ma anche agli eventi cult come la Mille Miglia, che passerà in città. Poi musica, appuntamenti golosi, eventi per i più piccoli e tanto altro.

Mille Miglia 2014
Torna la "MILLE MIGLIA": si svolgerà dal 15 al 18 maggio e farà tappa a Bologna nella serata di sabato 17 maggio (VEDI PERCORSO -ORARI - EVENTI COLLATERALI). L'edizione 2014, sarà improntata al rispetto degli aspetti storici e sportivi, alla sobrietà e alla sicurezza, ma con tante novità, sempre nel rispetto di questa leggendaria manifestazione sportiva: la prossima Mille Miglia durerà un giorno in più, con l’aggiunta di una tappa, da percorrere la domenica mattina fino all’arrivo a Brescia. “

'Notte dei Musei'
Sabato 17 maggio "La Notte dei Musei", uno straordinario patrimonio che unisce l’Europa e coinvolge più di 30 paesi europei. Ecco come trascorrere "la notte" a Bologna e provincia:
La Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande saranno aperti dalle 20.00 alle 24.00, si entra col biglietto simbolico di 1 € e, oltre alle collezioni permanenti, sarà possibile ammirare le dodici incisioni di Rembrandt van Rijn che fanno parte delle collezioni del Gabinetto Disegni e Stampe. Alle 21.00 in aula Gnudi sarà replicata la proiezione del film "Brama di vivere" di Vincente Minnelli (in lingua originale con sottotitoli), racconto biografico della vita di Vincent Van Gogh con Kirk Douglas e Anthony Quinn. L'inizitiva è legata allo Human Rights Nights festival 2014, e il film sarà proiettato anche nel pomeriggio di sabato alle ore 16.00.
Nelle Sale degli Incamminati, a ingresso gratuito, sarà aperta la mostra Metamorfosi d'Eroe, con quadri, sculture e videoinstallazioni realizzate da artisti outsider.
A Palazzo Pepoli Campogrande sarà possibile visitare la mostra a ingresso libero:  L’Arma dei Carabinieri, duecento anni di storia. I valori senza tempo da preservare …ieri, oggi… sempre. La mostra raccoglie le opere realizzate dagli studenti delle superiori per il concorso nazionale organizzato per celebrare il bicentenario dell'Arma dei Carabinieri, e resterà aperta dal 16 maggio al 29 giugno.  Inaugurazione 16 maggio ore 17.00
Mambo: prolunga il proprio orario di apertura fino alla mezzanotte. Dalle 20.00 alle 24.00, rispondendo allo spirito dell'iniziativa che vuole favorire la conoscenza del patrimonio museale europeo, l'ingresso è gratuito.
"Dinoscultura per la Notte dei Musei" presso Museo Geologico Giovanni Capellini, via Zamboni, 63. Laboratori di costruzione dei dinosauri con la pasta modellante. Alle ore 20.30 accoglienza e visita guidata alla Sala dei Dinosauri, per conoscere il Diplodocus carnegiei, Torvosaurus tanneri, Tethyshadros insularis, Neptunidraco ammoniticus. Dalle ore 21.00 alle ore 23 circa, attivita’ di laboratorio. La partecipazione è gratuita e rivolta ai bambini da 7 a 11 anni.
Inaugurazione mostra memories and light al Museo Ebraico (17 maggio – 6 luglio 2014). Il museo rimarrà aperto dalle ore 21 alle 23 con ingresso libero.
Dopo le prime tappe negli Stati Uniti all’Ambasciata d’Italia a Washington DC e all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, la mostra Memories and Light dell’artista veronese Lisa Borgiani viene inaugurata sabato 17 maggio alle ore 21. L’esposizione presenta 20 opere fotopittoriche realizzate dall’artista tra il 2006 e il 2010 al Memoriale della Shoah di Berlino e il video “Green Light” filmato a Gerusalemme nel 2013. E’ divisa in due parti: le opere fotopittoriche che richiamano la Memoria e il suo futuro, il video che proietta Luce, la speranza.

Premio Lucio Dalla
Nel suggestivo centro di Bologna si svolgerà la 2^ edizione del festival nazionale canoro “Premio Lucio Dalla” in omaggio al grande Maestro e Poeta scomparso. Quest’anno l’evento si terrà nei giorni 15, 16 e 17 Maggio e vedrà coinvolti tanti artisti provenienti da tutta Italia. Il concorso è riservato a cantautori/trici con brani editi e inediti, duo, gruppi e interpreti con brani inediti come sancito dal regolamento ufficiale. La serata di Finalissima del 17 Maggio avrà luogo presso il Teatro Guardassoni di Via D'Azeglio 55 a Bologna (h. 20,30) e sarà presenziata dai coachlab Manuel Auteri, Renato Droghetti, William Manera e gli ospiti Filippo Fuccillo, Max Stefany, Luciano D'Addetta e Gianluca Gemini. Per l'ingresso alla serata di Finalissima del 17 Maggio al Teatro Guardassoni, si possono acquistare i biglietti richiedendo il voucher alla mail ufficiale  del Premio info@premioluciodalla.it .
 
 In bicicletta per bologna con Enrico Brizzi
Sabato 17 maggio  dalle ore 16.00 vieni con la tua bicicletta alla Feltrinelli di piazza Ravegnana e partecipa alla biciclettata insieme a Enrico Brizzi alla scoperta dei luoghi simbolo di Bologna. L’occasione per condividere la passione per le due ruote è l’uscita del nuovo libro dell’autore bolognese, In piedi sui pedali (Mondadori). Al termine del giro, si torna tutti in piazza Ravegnana da Feltrinelli per fasi autografare da Enrico Brizzi le copie del libro.  
L’itinerario del ciclotour: Libreria Feltrinelli di piazza Ravegnana › via Castiglione › Giardini Margherita › via Santo Stefano › piazza Santo Stefano › Collegio Di Spagna › via Saragozza e ritorno con letture dedicate ai luoghi della città.
 
Festa dell'Asparago Verde di Altedo
Da giovedì 15 a domenica 25 maggio 45° Festa dell'Asparago Verde di Altedo. Tutto sarà incentrato attorno allo stand gastronomico "Ristorante Tuttoasparago", allestito all'aperto nell'area della Coop Apofruit. Artisti dei fornelli rendono omaggio con le loro creazioni culinarie al “principe verde” di Altedo, in occasione delle sei Serate d'autore nelle quali si avvicenderanno molti chef, proponendo specialità a base di asparago anche presso lo stand gastronomico. Fanno da contorno punti vendita di asparagi e di prodotti agricoli.
Sabato 17: si terrà la Notte dell'Asparago dalle ore 18.00 fino alle ore 01.00. Altedo sarà teatro di manifestazioni sportive, esibizioni di ballo, musica dal vivo per tutta la serata, bancarelle lungo le vie del paese, animazioni per bambini luna park e i negozi aperti l’occasione.

Festa dei "Golosi" al Centro Sociale la Stalla
Dal Giovedì 15 al lunedì 19 maggio al Centro Sociale "La Stalla" si svolgerà la quarta edizione de "La Festa dei Golosi", ormai appuntamento fisso per gli amanti della buona tavola. Oltre all'evento gastronomico in tutto il Centro Sociale saranno attive le associazioni ludiche associate, che organizzeranno tornei e attività legate a giochi di società, carte collezionabili e pista di macchinine polistil.

Together we fall : concerto alla Zona Roveri
Zona Roveri presenta TOGETHER WE FALL, concerto di supporto a favore di Nero Di Marte e Void Of Sleep. Appuntamento Veneredì 16 Maggio ( apertura cancelli ore 20.00) alla Zona Roveri via dell'Incisore, 2 Bologna.  Ingresso Riservato ai soci Arci/Uisp. BIGLIETTO : € 10.
In seguito alla sventurata vicenda accaduta il 23 marzo alle band Nero Di Marte e Void Of Sleep, vittime del furto della loro strumentazione a Roma, Zona Roveri e Save The Old Scene hanno deciso di organizzare un festival di raccolta fondi per supportare le bands. Diversi i gruppi di Bologna che parteciperanno all'evento: Modern Age Slavery, Damn City, Why Everyone Left, Drop The Disco E Jobbe.  Chiuderanno la serata i Nero Di Marte ed i Void Of Sleep.

Intervita e Rugby nei Parchi 2014
Parte la partnership di Intervita Onlus  con l’iniziativa Rugby nei Parchi 2014. Il progetto, alla sua terza edizione, include  anche Bologna, con l’obiettivo di promuovere negli spazi verdi cittadini la diffusione sul territorio urbano del rugby e dei suoi valori. L'appuntamento è per Sabato 17 Maggio ai Giardini Margherita dalle 14.30 alle 17.30.

"Teatrino Giullare" al Fienile Fluò!
Venerdì sera al Fienile Fluò arriva il Teatrino Giullare con Genio E Sregolatezza. Una raccolta di perle letterarie in cui grandi o piccoli personaggi (trapezisti, pianisti, impresari, teatranti…) si trovano ad aver a che fare con l'essenza dell'arte e col carattere capriccioso ed imprevedibile delle muse. Un evento spettacolare a metà strada tra il reading e la performance con soluzioni sceniche sorprendenti in un allestimento di massima semplicità, per un venerdì sera a regola d'arte nell'incantevole cornice di Fienile Fluò.

Flava of the year: Afrika Bambaataa
Per i vent'anni di Flava Of The Year, la rassegna hip hop nata nel Link di via Fioravanti nel 1994, arriva a Bologna una delle figure storiche della black music: Afrika Bambaataa. L'occasione giusta per festeggiare anche un altro anniversario, i quarant'anni della cultura hip hop, di cui proprio Bambaataa è uno dei fondatori indiscussi. Come da tradizione, all'ospite internazionale saranno affiancati decine di artisti locali, che si alterneranno fra dj set e showcase dal pomeriggio (alle h16) a notte fonda. È prevista anche una tavola rotonda alle h21.

Festival della cultura creativa di Abi
Per il primo anno, dal 12 al 18 maggio, le Banche Italiane promuovono il Festival della Cultura Creativa, dedicato ai più giovani. UniCredit partecipa e organizza un laboratorio artistico per bambini a Palazzo Magnani, appuntamento per sabato 17 maggio.
Il Museo Immaginario è il tema di questa prima edizione del Festival della Cultura Creativa. Questo il filo conduttore che lega tutte le iniziative organizzate.

Festa del baratto...e del dono di oggetti e competenze
La Cooperativa sociale Universo Famiglia segnala la 3° “Festa del baratto...anzi del dono”. Appuntamento sabato 17 maggio dalle ore 11.00 alle ore 18.00  presso il Centro Civico Savena e Parco Europa Unita. Qui le info

Maggio corale x^ edizione
L'Associazione Coro AcCanto Al Sasso segnala la X^ edizione della Rassegna "Maggio Corale" , che quest'anno si terrà presso il Teatro Comunale di Sasso Marconi - P.zza Martiri della Liberazione n° 5 , il 17/5/2014 alle ore 21,00 - ingresso gratuito. Ospite  della iniziativa sarà il Coro "Nuova Armonia" di Massa Lombarda diretto dal M° Vito Baroncini.

Gli altri eventi in programma per il fine settimana qui.
La nostra rubrica di eventi per il weekend è anche su PuntoRadio, on-air ogni weekend !
 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Weekend 16 - 18 maggio: gli eventi a Bologna e Provincia

BolognaToday è in caricamento