Weekend del 19-20-21 giugno 2015: tutti gli eventi a Bologna e provincia
Apre il BOtanique, concerti al Parco della Montagnola e al Bolognetti Rocks. E questo è anche il fine settimana della grande ReUniOn mondiale dei laureati dell'Alma Mater
L'estate bolognese prosegue alla grande con la programmazione di BE' BOLOGNA ESTATE e ai tanti altri eventi in programma per questo nuovo week-end di giugno. Prosegue nei padiglioni della fiera Il Festival d'Oriente, che è per la prima volta a Bologna; dal 19 al 21 giugno la ReUniOn mondiale dei laureati all'Alma Mater e poi la tanto attesa apertura del BOtanique ai Giardini di via Filippo Re, che apre con il concerto di Cristina Donà. Continuano le visite guidate alla Cupola di San Luca.
Si parte il 19 giugno con l'appuntamento ormai fisso del venerdì al Cavaticcio, la serata "Ricreazione", dalle ore 18 l'aperitivo musicale di Peacocklab e Ex Forno Mambo sulle rive del canale. Sempre il 19 ma al Parco della Montagnola Antoine Boyer - Tolga During trio alle ore 21:00 con "Jazz from Paris" e in via Mascarella il concerto jazz Jimmy Villotti plays Duane Eddy alle ore 21:30.
Al Bolognetti Rocks, nel quadriportico di vicolo Bolognetti, la musica di qualità continua a farla da padrone: sabato 20 giugno Crocodiles live alle ore 20:00 la band californiana torna al Bolognetti per presentare il nuovo album "Boy"!; sempre il 20 alle ore 21.30 al BOtanique Eastern Standard Time live e al Parco del Cavaticcio "The Scandalous Ball", ballerini e perfomer si sfidano nell'esplosiva gara di catwalk dell'underground statunitense.
Domenica 21 giugno "Mr. Wob and the canes" alle ore 19:00 al Parco delle Caserme Rosse e alle 20.30 Dirk Hamilton & The Bluesmen.
Alle Serre dei Giardini Margherita, per il "Kilowatt SUmmer" (qui il programma di giugno): sabato 20 giugno 2015 alle ore 10.00 Yoga Insieme, Yoga in famiglia KinderWonder / A cura di Eléonore Grassi, Margherita Scarano e SerenaMancini. Quattro appuntamenti per adulti e bambini per condividere la pratica dello yoga. Per bambini dai 4 ai 10 anni. Costo: 12 € coppia adulto/bambino; 5 € per ogni altro partecipante aggiuntivo. Iscrizioni entro il giovedi? precedente a: orsojambavat@gmail.com; domenica 21 giugno 2015 - ore 10.00 “Adesso piantala!” (laboratorio) Kinder Wonder / A cura di REMIDA. Il laboratorio, introdotto dalla lettura del libro di Voltz, mette a disposizione dei partecipanti l’occorrente per realizzare piccoli vasi che conterranno semi da coltivare per poter veder nasce germogli e piantine di cui prendersi cura. (3-5anni, con genitori). Domenica 21 giugno 2015 - ore 17.00 DO.MA.NI Funday, le domeniche alle serre. Situazione morbida, pomeridiana, domestica e vagamente psichedelica a cura di Massimo Carozzi e Nicholas Albanese.
ISTITUZIONE BIBLIOTECHE, GLI APPUNTAMENTI. Venerdì 19 giugno alle ore 18: Auditorium Enzo Biagi, Salaborsa, piazza del Nettuno, 3: presentazione del documentario girato da Federica Biondi e prodotto da Vittoria Pesante con 99 Million Colors “Dimmi che illusione non è”, sul pittore bolognese Wolfango. Alla presentazione partecipano lo stesso Wolfango, il curatore artistico e direttore del Museo della Sanità e dell'Assistenza Graziano Campanini e Matteo Bortolotti, scrittore, sceneggiatore e curatore artistico del nuovo Museo di Pieve di Cento. Ingresso libero fino a esaurimento posti. Sabato 20 e domenica 21 giugno alla Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, piazza Galvani 1 L'Archiginnasio prima sede dell'Università di Bologna, partecipa a ReUniOn: primo raduno mondiale degli Alumni dell’Università di Bologna ospitando alcune iniziative. Nella Sala dello Stabat Mater il ciclo di appuntamenti: ”L’eredità dei maestri”. Parteciperanno, sabato: Angelo Panebianco, Carlo Rovelli, Fabio Benfenati, Marco Cammelli, Luciano Canfora e domenica: Giorgio Basevi e Vincenzo Balzani il 20. Nel cortile, il 20 giugno tre incontri dal titolo: “Il giornalismo: vocazione o mestiere?”, “Mi Fido di te” e “Coltivare la città”.