Bologna in zona arancione: i 10 eventi da non perdere questo weekend
Si torna a fare escursioni, tanti concerti e laboratori online per i più piccoli, ma questo è anche il fine settimana del GP di Formula 1
Il primo weekend in zona arancione: nuovi appuntamenti all'aria aperta nel rispetto delle regole, riapertura del mercato cittadino del fine settimana, mentre restano e anzi, si infittiscono gli eventi online, tutti ad alto livello di interesse. Come organizzare questo fine settimana bolognese? Una mappa l'abbiamo tracciata noi, a voi non resta che scegliere. E se c'è chi al comodo divano non vuole rinunciare o è dipendente dalle serie TV, le piattaforme streaming hanno tante nuove proposte per tutto il mese: ecco qui le novità di Netflix e quelle di Amazon Video.
Le mostre di aprile da non perdere a Bologna (online)
Ecco i 10 eventi da non perdere questo fine settimana:
1. Riparte la Piazzola: venerdì e sabato torna il mercato di Piazza VIII Agosto
Con il passaggio in zona arancione torna il mercato storico di Bologna, che venerdì e sabato colora Piazza VIII Agosto e parte della Montagnola. Banchi in quantità, merceologie di ogni tipo, la grande curiosità per il vintage...il tutto organizzato in modo da poter garantire la massima sicurezza a clienti e operatori.
2. Percorsi e visite guidate in presenza: si riparte!
Zona Arancione per l'Emilia-Romagna dal 12 aprile e riprendono così le iniziative di Vitruvio a Bologna: è possibile partecipare ai percorsisolo se ci si trova a Bologna. Tornano le esperienze all'aria aperta, sempre in sicurezza, a partire da giovedì 15 aprile (ore 18.30) con il percorso gratuito "Colli Gaudenti: Speciale Ripartenza": una passeggiata-dono dai colli al centro città che possa essere di buon augurio per la ripresa di tutta Bologna.
3. "Sonar": la performance di improvvisazione teatrale
Domenica 18 aprile "Sonar" alle ore 21:00: è online la performance di improvvisazione teatrale online di Teatro a Molla. Appuntamento
domenica 18 aprile alle ore 21.00 su piattaforma Zoom. Con Antonio Contartese, Luca Gnerucci, Daniele Mazzacurati, Olli Rasini, e Antonio Vulpio. Una performance di improvvisazione pensata per l’ambiente digitale. Una narrazione costruita tramite telefonate, voci, messaggi audio, tutti ispirati dagli spunti iniziali del pubblico.
- 1 / 2
- Continua