Zu.Art - giardino delle arti: per la prima volta un luogo nato soprattutto da e per i giovani talenti artistici che studiano a Bologna sarà protagonista dell’estate: Zu.Art - giardino delle arti, a cura della Fondazione Zucchelli che si occupa di valorizzare i giovani studenti dell’Accademia di Belle Arti e del Conservatorio G.B. Martini di Bologna, darà continuità al proprio lavoro dando vita in Vicolo Malgrado a uno spazio di incontri, condivisioni, incroci di arti e musiche, dove i giovani artisti potranno presentare il frutto del loro studio/lavoro. Lo spazio sarà gestito in parte dall'Associazione Culturale Alluminatori e sarà anche un luogo di ristoro, con accesso wi-fi gratuito, per gli studenti.
IL PROGRAMMA DI AGOSTO
lun 01 agosto
Sotto il velo
ore 18:00
luoghi umani non turistici | inaugurazione mostra
lun 01 agosto
Opera in pillole – L'Elisir d'amore di Gaetano Donizetti
ore 20:00
a cura di Akané Ogawa
gio 04 agosto
Recital del tenore Yoshimichi Serizawa
ore 20:00
a cura di Akané Ogawa
ven 05 agosto
Pietra Fiato
ore 19:00
Scultura, musica e poesia
lun 08 agosto
Parole accese in fresco giardino
ore 19:00
Scultura, musica e poesia
mar 16 agosto
Mostra Premiati Zucchelli 2016
ore 18:00
inaugurazione
mer 24 agosto
Opera in pillole – Il Trovatore di Giuseppe Verdi
ore 20:00
a cura di Akané Ogawa
mar 30 agosto
Le donne nel Tango
ore 19:00
con Styliana Georgiou (canto lirico e ballo) e Carlotta Santandrea (pianoforte ballo e racconto)
mer 31 agosto
Opera in pillole – Le Nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart
ore 20:00
a cura di Akané Ogawa
gio 01 settembre
Inaugurazione mostra di Davide Dal Boni
ore 19:00
lun 05 settembre
Addio Roma
ore 21:00
Opera lirica contemporanea a cura di Zerocrediti
da ven 09 settembre a dom 11 settembre
Melo Leggo e Note a Margine
Editori e artisti nel giardino dei melograni | mostra-mercato dell’editoria indipendente
sab 10 settembre
Pierrot Lunaire op. 21
ore 21:00
di Arnold Schönberg | a cura di Akané Ogawa, disegni di Esmeraldo Baha
mar 13 settembre
L'animo e il Melograno
ore 19:00
mer 14 settembre
Noi siamo la danza
ore 21:00
performance di danza e poesia
sab 17 settembre
Ospiti di Case Zucchelli – Vasco Bendini
ore 18:00
inaugurazione mostra
sab 17 settembre
Concerto solista
ore 20:00
gio 22 settembre
Il Volpone di Ben Jonson
ore 20:30
a cura della Compagnia IninES
sab 24 settembre
Concerto per trio di chitarre
ore 19:30
Musica spagnola - Trio “G.B. Martini”
mer 28 settembre
Un viaggio nei luoghi emotivi dell'uomo
ore 21:00
Opera lirica contemporanea
Attendere un istante: stiamo caricando la mappa del posto...