Servizio civile: scadenza al 10 febbraio, ecco tutti progetti a Bologna
Sono 71mila in totale i posti da volontari messi a disposizione dal bando per il servizio civile universale. A Bologna i progetti disponibili sono 21 per 509 volontari
Sono 71mila in totale i posti da volontari messi a disposizione dal bando per il servizio civile universale. A Bologna i progetti disponibili sono 21 per 509 volontari
Progettato in collaborazione con il Comune di Bologna
La Giunta regionale ha approvato 21 corsi di alta formazione, 2 per tecnico del suono e 8 percorsi di formazione continua. Potranno essere frequentati da 485 persone. Colla e Felicori: “Settori strategici dalle enormi potenzialità”
Le novità arrivano da decreto ministeriale , che detta le disposizioni per il nuovo test per l'accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria in lingua italiana. Saranno in vigore dal prossimo anno accademico 2023-2024
Sold out in presenza per Social Media Strategies e SMConnect: 4.500 i partecipanti giunti a Bologna da tutta Italia.
Per il secondo anno consecutivo Social Media Strategies e Search Marketing Connect saranno ancora insieme sotto l’insegna del Capodanno della Formazione Digitale, a Palazzo Re Enzo nel centro di Bologna. Poi un appuntamento speciale della Settimana della Formazione, in collaborazione con il team TikTok SMB, e un recap di un’edizione “Spacca Google” di Advanced Seo Tool
Percorsi lavorativi e formativi fruibili anche in modo personalizzato e individuale . Gli ambiti sono quelli dell’innovazione e tecnologie digitali, della transizione ecologica e sostenibilità energetica e ambientale, dei servizi, delle linguestraniere
Quest’anno sono 50 le borse di studio dal valore di 500€ l’una che l’istituto attribuisce a studenti meritevoli che proseguono il percorso con studi universitari”
Le candidature per la Formazione lanciata a scopo assunzione da “Zappettificio Muzzi”, leader di mercato nella produzione di utensili per macchine agricole, sono seguite dall’agenzia per il lavoro ADHR Group
Tra fine ottobre e inizio novembre partiranno in regione 43 corsi biennali ITS, che forniscono ai giovani competenze tecniche e tecnologiche
Obiettivo, rafforzare una filiera formativa professionale e tecnica che permetta ai giovani la continuità dei percorsi e assicuri al territorio quelle professionalità tecniche, scientifiche, gestionali e organizzative indispensabili per la ripresa e l’innovazione
Approvati 187 percorsi biennali, 187 di terzo anno e 44 di quarto anno, realizzati dagli enti accreditati in collaborazione con le imprese
Si punta su orientamento e la formazione
Acquisiti con missione PNRR. Obiettivo: dare vita ad un centro di eccellenza per la ricerca e l’innovazione in tre settori: transizione energetica, mobilità sostenibile e materiali avanzati
Firmato l'accordo quadro tra l'Ateneo e l'azienda leader nella transizione digitale, per sviluppare progetti innovativi quali l’Intelligenza Artificiale, l’High Performance Computing e la Cybersecurity
Percorsi di studio in inglese per attrarre talenti da ogni Paese. Unibo e Bolognafiere tra le realtà capofila
Nella nuova edizione della classifica internazionale, l’Alma Mater si posiziona ancora una volta nel miglior 1% fra gli oltre 26 mila atenei al mondo. Dal 2014 l’Ateneo ha migliorato la propria performance scalando 21 posizioni nella classifica