Missione Clima, Bologna tra i 70 Comuni Plastic Free 2023
Il riconoscimento conferito a Palazzo Re Enzo
Il riconoscimento conferito a Palazzo Re Enzo
A regime, consentiranno una riduzione di circa 16.500 tonnellate di emissioni di CO2, con un bilancio ambientale positivo per tutta la città
Ieri la visita del presidente Bonaccini. Interporto si appresta anche alla creazione di una comunità energetica
Rete ciclabile metropolitana più riconoscibile grazie a segnali e numerazione
Così il presidente della commissione stessa, Matteo Di Benedetto della Lega: "Comune non sta chiarendo a quanto ammonterebbe in maniera precisa il rincaro"
Siglata intesa tra Comune, Hera, Wonderful Italy e Wonderful Emilia per sviluppare un sistema di raccolta più capillare ed efficiente nelle strutture gestite da questo network che opera nel campo dell’ospitalità
I numeri: In quattro mesi Tper ha gestito oltre 63.000 bonus ministeriali per l’acquisto di abbonamenti annuali e mensili. Risparmi complessivi per 3,5 milioni di euro per i cittadini-utenti di Bologna e Ferrara per l’utilizzo del trasporto pubblico
San Lazzaro, Circondario Imolese, Comuni dell'Appennino e Savena Idice. L'obiettivo è incentivare programmi per la promozione dell’economia di prossimità con finanziamenti a fondo perduto
Nuova opportunità agli oggetti ancora in buono stato o funzionanti che non ci servono più
La Giunta ha approvato la delibera con cui viene indetta l’Assemblea, formata da 100 membri: ecco come sarà strutturata e di cosa si occuperà
Il ranking cerca di coinvolgere le università di tutto il mondo nell’impegno comune sui temi della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. L'Università di Bologna prima in Italia
REPORT | Bologna e città metropolitana sono sempre più sostenibili. Le Due Torri sono al dodicesimo posto tra le grandi città italiane per tasso di motorizzazione e al secondo posto nel confronto con le città metropolitane per le autovetture in classe Euro 5 e 6.
Andranno a sostituire gli autobus a gasolio Euro II e III, quindi successivamente bus a gasolio e metano di classe Euro IV, V ed Euro V
Si chiama “Comune Calderara Circular Community” e vedrà la realizzazione di 3 impianti fotovoltaici della potenza di 75kW, a cui se ne aggiunge uno già esistente, e di una piattaforma per la gestione. Cos'è una comunità energetica
Boom della Tangenziale delle Biciclette. Tutti i risultati del monitoraggio annuale del Comune sul traffico a due ruote
L'hub nel 2023 consentirà di consegnare il 100% dei pacchi nella zona a traffico limitato con motorini elettrici a tre ruote
Finalità: conoscere le abitudini di mobilità degli emiliano-romagnoli sui mezzi pubblici