Al Marconi 15 dipendenti diventano “Ambasciatori della sostenibilità”
Hanno superato l’esame finalizzato alla certificazione e iscrizione nel registro nazionale
Hanno superato l’esame finalizzato alla certificazione e iscrizione nel registro nazionale
E' passata dal 56% ad oltre il 90%. Il pittoresco centro dell'imolese pronto ad applicare il prezzo proporzionale all'ammontare di rifiuto indifferenziato
San Lazzaro, Circondario Imolese, Comuni dell'Appennino e Savena Idice. L'obiettivo è incentivare programmi per la promozione dell’economia di prossimità con finanziamenti a fondo perduto
Nuova opportunità agli oggetti ancora in buono stato o funzionanti che non ci servono più
Per i sindaci firmatari i programmi politici devono presentare proposte chiare e approfondite su questi temi e "una pronta azione del prossimo governo per la lotta alla crisi climatica e ai suoi impatti"
Severi con la città i dati del "Rapporto Mobilitaria 2022" redatto da Kyoto Club e CNR: "Passante, progetto a sostegno del traffico veicolare privato, che appare in contraddizione con le previsioni del PUMS"
Le ultime attivate sono alle scuole Mader: in città già coinvolti circa 300 bambini
Trento sul podio. La città più green della regione è Reggio Emilia. Nella classifica complessiva delle performance Bologna è 22a
Tutte le province conservano una resa pro-capite superiore alla media italiana, nonostante un calo dovuto all'emergenza sanitaria. I più bravi parmensi e piacentini
L'iniziativa è partita grazie all'associazione Futurimola, formata da soli ragazzi e ragazze, rappresentanti d'Istituto delle scuole superiori
Vasi e piante da collocare tra le colonne. Come "strada pilota" si sta pensando alla parte dentro porta di via Saragozza
Si chiama Area di Riequilibrio Ecologico e nasce per tutelare ecosistemi come quello del torrente Idice e si estenderà per oltre 8 km dal ponte su via Palazzetti a San Lazzaro, fino al centro abitato di Castenaso
Si tratta di compostiere “dinamiche”, costituite da un serbatoio rotante chiuso e sollevato da terra, che permette di miscelare il materiale azionando una manovella
Ritiri dal mercato: l’Emilia-Romagna dà il buon esempio. L'assessore Mammi: "La nostra piattaforma per il ritiro dal mercato dell'ortofrutta fresca destinata agli indigenti un modello di eccellenza"
Ci sono volute 4 ore di Consiglio comunale per approvare il Piano Urbanistico Generale (Pug) e il Regolamento edilizio. Dal consumo di suolo, alla ristrutturazione delle abitazioni
Bologna al 13° posto con costo annuale totale di 658.226.228 euro, Parma al 6°
Il presidente alberani: "Se il Governo rende permanente la norma, in pochi anni potremmo ristrutturare tutte le case popolari di Bologna. Il cittadino non dovrà sborsare un ghello"