rotate-mobile
Martedì, 16 Agosto 2022
Sereno o poco nuvoloso
Accedi

Green

ambiente energia rinnovabili inquinamento energie rinnovabili
Traffico, da 50 a 30 km/h. Nasce "30logna": obiettivo 10.000 firme al nuovo sindaco
Cronaca

Traffico, da 50 a 30 km/h. Nasce "30logna": obiettivo 10.000 firme al nuovo sindaco

Per i promotori la nuova normalità sarebbero i 30 km/h, e non i 50 km/h – che restano solo per i viali e gli assi di scorrimento principali

il 20 luglio del 2021
Ciclovia del Sole e riqualificazione dei tratti nei centri abitati: ok a convenzione, in arrivo 5mln
Green

Ciclovia del Sole e riqualificazione dei tratti nei centri abitati: ok a convenzione, in arrivo 5mln

Intesa per riqualificare l’attraversamento dei centri abitati sulla Bologna-Verona e realizzare il tratto Casalecchio-Marzabotto: 5 milioni di euro dal Ministero

il 20 luglio del 2021
Comuni Ricicloni 2021. 26 sono rifiuti free dell’Emilia-Romagna, +10 rispetto allo scorso anno
Green

Comuni Ricicloni 2021. 26 sono rifiuti free dell’Emilia-Romagna, +10 rispetto allo scorso anno

Ma non basta. “Ancora troppe le differenze in Emilia-Romagna, se tutta la regione riuscisse ad ottenere i risultati dei territori più virtuosi in 2-3 anni si potrebbero risparmiare altre 300.000 tonnellate di rifiuti altrimenti destinati all’incenerimento, portando così allo spegnimento di altri due impianti”

il 7 luglio del 2021
Ciclovia del Sole, il Comune di Sala cerca operatori economici per servizi di bike sharing
mobilità

Ciclovia del Sole, il Comune di Sala cerca operatori economici per servizi di bike sharing

Inoltre proprio in questi giorni si sono conclusi i lavori e la segnaletica sul collegamento provvisorio dalla stazione di Osteria Nuova (Sala Bolognese), dove termina la Ciclovia del Sole in sede propria sull’ex ferrovia Bologna-Verona, al capoluogo

il 23 giugno del 2021
Bicipolitana bolognese, sabato 19 giugno l’inaugurazione della linea 6 nell’Unione Reno Galliera
mobilità

Bicipolitana bolognese, sabato 19 giugno l’inaugurazione della linea 6 nell’Unione Reno Galliera

Ecco come partecipare: diretta Facebook e biciclettate da Bologna, Castel Maggiore, San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale

il 17 giugno del 2021
Scuole libere dalla plastica: a Imola il progetto funziona. Raccolti 3 mila euro per le borracce destinate ai nuovi iscritti
Cronaca

Scuole libere dalla plastica: a Imola il progetto funziona. Raccolti 3 mila euro per le borracce destinate ai nuovi iscritti

L'iniziativa è partita grazie all'associazione Futurimola, formata da soli ragazzi e ragazze, rappresentanti d'Istituto delle scuole superiori

il 12 giugno del 2021
Alberi gratis per i cittadini: aperto il bando per accreditare i nuovi vivai
Green

Alberi gratis per i cittadini: aperto il bando per accreditare i nuovi vivai

"Mettiamo radici per il futuro". Parte la seconda fase del progetto regionale con l'obiettivo di raggiungere i 4,5 milioni di alberi piantati entro il 2024

l'11 giugno del 2021
Differenziata all'80%, riciclo al 70% e stop discariche: i cardini del nuovo piano rifiuti e bonifiche
Green

Differenziata all'80%, riciclo al 70% e stop discariche: i cardini del nuovo piano rifiuti e bonifiche

Partito l'iter verso il nuovo Piano rifiuti e bonifiche 2022-2027 dell'Emilia-Romagna. Trattati anche la bonifica delle aree inquinate, la tariffa puntuale e la gestione dei rifiuti speciali

il 28 maggio del 2021
Bonus auto ibride, arrivano nuovi fondi. Corsini: "Misura molto apprezzata che fa bene alla qualità dell'aria"
mobilità

Bonus auto ibride, arrivano nuovi fondi. Corsini: "Misura molto apprezzata che fa bene alla qualità dell'aria"

Risorse per soddisfare altre 2.546 domande ammesse al bando relativo alle immatricolazioni di veicoli di categoria M1 nel 2020. Per il triennio 2021-2023 contributi direttamente sul conto corrente dei beneficiari

il 25 maggio del 2021
Passante, la petizione di Aria Pesa: "La carreggiata sarebbe più larga di piazza Maggiore"
Cronaca

Passante, la petizione di Aria Pesa: "La carreggiata sarebbe più larga di piazza Maggiore"

La rete civica chiede un monitoraggio dell’aria e un'indagine epidemiologica sul progetto di allargamento di tangenziale e autostrada

il 22 maggio del 2021
Bicipolitana, entro l'estate pronti i collegamenti tra capoluogo e Comuni dell'hinterland \ MAPPA e VIDEO
mobilità

Bicipolitana, entro l'estate pronti i collegamenti tra capoluogo e Comuni dell'hinterland \ MAPPA e VIDEO

Partiti i cantieri in 7 comuni per 23 chilometri di "ciclabili di transizione" . In totale salgono a 143 i km di nuove piste ciclabili che entro l’anno porteranno a 290 i km pedalabili sulla rete ciclabile bolognese 

il 19 maggio del 2021
Piano energetico2022/24, la sfida: "Riduzione gas serra, decarbonizzazione, rigenerazione urbana e smart city"
Green

Piano energetico2022/24, la sfida: "Riduzione gas serra, decarbonizzazione, rigenerazione urbana e smart city"

 Ecco gli interventi in arrivo con il Piano attuativo 2022-2024 della regione. Bonaccini-Schlein: "La transizione verde alla base della ripartenza, per tenere insieme crescita intelligente, lavoro e difesa dell'ambiente. Obiettivo zero emissioni serra"

il 17 maggio del 2021
"Bosco diffuso" sotto i portici contro criticità e degrado: ok alla sperimentazione
Cronaca

"Bosco diffuso" sotto i portici contro criticità e degrado: ok alla sperimentazione

Vasi e piante da collocare tra le colonne. Come "strada pilota" si sta pensando alla parte dentro porta di via Saragozza

il 5 maggio del 2021
Ciclovia del sole, ci sarà anche un "corridoio verde": al via 5 progetti di riforestazione
Cronaca

Ciclovia del sole, ci sarà anche un "corridoio verde": al via 5 progetti di riforestazione

I comuni selezionati dovranno ora produrre un progetto definitivo che permetterà alla Città metropolitana di candidarli al Ministero

il 29 aprile del 2021
Mobilità sostenibile. Incentivo regionale per le auto ibride: bando 2021 avviato, già quasi 3.000 domande
Motori

Mobilità sostenibile. Incentivo regionale per le auto ibride: bando 2021 avviato, già quasi 3.000 domande

Il contributo regionale per chi acquista un'auto ecologica può arrivare fino a 191 euro all'anno, pari al costo medio del bollo auto, per un triennio. L'assessore Corsini: "Una partenza sprint per una misura apprezzata dai cittadini e che fa bene all'ambiente"

il 27 aprile del 2021
Prima 4 5
6
7 8 Ultima

I più letti

1.
Politica

Elezioni, "Un voto per il clima", Lepore firma l'appello: "Pronti a guidare il cambiamento"

2.
Green

Ambiente. Nuovo bando per piantare alberi, stavolta dedicato alle imprese

3.
Green

Aumento costi energia e materie prime, Regione approva nuovo “prezziario”

4.
Green

Rottamazione veicoli più inquinanti di Comuni e Unioni: via a nuovo bando

5.
Reno

Nuovo supermercato via Decumana, i residenti: "Sospendete il taglio degli alberi"

Torna su
Apple Store Google Play Store
© Copyright 2010-2022 - BolognaToday plurisettimanale telematico reg. Tribunale di Bologna con il n. 8477 - Testata iscritta all'USPI

Canali

  • Ultime notizie
  • Cosa fare in città
  • Zone
  • Guide Utili
  • Segnalazioni

Link utili

  • La Redazione
  • Codice di condotta
  • Condizioni Generali
  • Informativa Privacy
  • Consensi Privacy
  • Help
Pubblicità sulle nostre testate? Richiedi info
Edizioni locali
Agrigento Ancona Arezzo Avellino Bari Bologna Brescia Brindisi Caserta Catania Cesena Chieti
Firenze Foggia Forlì Frosinone Genova Pescara Piacenza Latina Lecce Lecco Livorno Messina
Milano Modena Monza Napoli Novara Padova Palermo Parma Perugia Pisa Como Ravenna
Reggio Calabria Rimini Roma Salerno Sondrio Terni Torino Trento Treviso Trieste Udine
Venezia Verona Vicenza
Notizie
  • Homepage
  • Ultime notizie
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia e Lavoro
  • Annunci Lavoro
  • Meteo
  • Ambiente
  • Salute
  • Casa
  • Formazione
  • Motori
  • Guide Bologna
Cosa fare in città
  • Eventi
  • Cinema
  • Ristoranti
  • Negozi
Zone
  • Bologna
  • Centro Storico
  • Navile
  • Santo Stefano
  • Zona Universitaria
Altre sezioni
  • Foto
  • Video
  • Segnalazioni
  • Opinioni
Accedi
BolognaToday è in caricamento