Allarme smog, negli uffici regionali freno ai termosifoni
Sottosegretario Rossi: "Chiesto al gestore degli impianti di portare la temperatura degli uffici della Regione a 19 gradi". Stessa raccomandazione per gli uffici regionali dotati di impianti autonomi
E' allarme smog in Regione, dove in gran parte dell'Emilia Romagna infuria la "febbre" da polveri sottili (a Bologna prima della pioggia (breve) di questa settimana si erano contati 11 giorni consecutivi oltre le soglie di legge).
osì da viale Aldo Moro arriva un freno all'uso dei termosifoni negli uffici regionali, dove in barba alla situazione le temperature sono pressochè caraibiche.
«La Regione si è attivata presso il gestore degli impianti, a seguito del perdurare del problema dello smog generato dal persistere dell’alta pressione, affinché gli ambienti di lavoro nelle Torri di viale Aldo Moro registrino una temperatura di 19 gradi». Così il Sottosegretario alla presidenza della Regione Emilia-Romagna Andrea Rossi, scrivendo al gestore degli impianti di riscaldamento.
A questa richiesta il Sottosegretario Rossi ha aggiunto l’indicazione che «in quelle poche situazioni in cui esistono impianti autonomi, i dipendenti dovranno tenere la temperatura a tale livello e non superarla». Tutto questo «per cercare di dare un contributo alla riduzione dell’inquinamento atmosferico» ha concluso Rossi.