Nel Comune di Bologna è un'esperienza nata già all'inizio degli anni 80, con l'obiettivo di promuovere l'impiego del tempo libero in attività che favoriscano la socializzazione
Il Comune mette a disposizione alcune strutture come punto di ritrovo in cui poter svolgere attività di tempo libero e culturali, nonché favorire l'integrazione
Dal 10 aprile per avere l’accredito di prestazioni pensionistiche e non pensionistiche su conto corrente, su libretto di deposito o di risparmio o su carta prepagata ricaricabile, non sarà più necessario presentare all’Istituto i modelli validati dal proprio Istituto o Ente di credito
Gli anziani "fragili" residenti nel quartiere Navile avranno così la possibilità, a fronte di un piccolo contributo economico di 7 euro al giorno, di trascorrere piacevoli giornate in compagnia e divertirsi tra giochi di società, esercizi di psicomotricità, letture dei quotidiani e attività all'aria aperta
Estate, per qualcuno sinonimo di vacanze, par altri di solitudine. In aiuto ai nonnini, che vivono situazioni di rarefazione delle reti familiari, a rimanere attivi un'iniziativa del quartiere San Donato
Previsti 500 euro annui per assistenza a persone bisognose, percorsi di qualificazione badanti, borse di studio per giovani laureati da avviare alle professionalità connesse all'assistenza e al welfare