La manutenzione ordinaria e il controllo dei fumi sono operazioni necessarie per il corretto funzionamento dell’impianto: qual è la differenza tra le due operazioni? Chi se ne occupa? E ogni quanto tempo bisogna effettuarle?
E' l'iniziativa messa in atto dal Comune di Calderara: "Intercettando un bisogno diffuso di aiuto economico abbiamo ideato quest’anno un nuovo strumento di politiche abitative per il sostegno alla conduzione dell’abitazione". Fino al 31 dicembre si può fare domanda per accedere al contributo
Il Comune di Bologna annuncia che per il 2014 mette in campo una "serie di interventi per la riduzione del disagio abitativo di coloro che dimorano in alloggi in locazione: circa 3 milioni di euro tra risorse comunali, regionali e statali"
Oggi incontro tra Comune e sindacati sul tema relativo all'applicazione della TASI per l'anno 2014, con riferimento all'aliquota e al sistema delle detrazioni previste. Nell'incontro è inoltre stato affrontato il tema della costituzione di uno specifico Fondo anti-crisi: ecco cosa si è convenuto
Foglio di riepilogo con le informazioni principali, fascicoletti, voci colorate e grafico per monitorare i consumi di gas, energia elettrica, acqua e teleriscaldamento
Imposta Municipale Unica al 10,6 per mille a Bologna, per immobili sfitti o affittati. Ma l'aliquota è base se si tratta di canone concordato. Mirto: "Entrate per 22 miliardi, 9 ai Comuni, 13 allo Stato"
La Regione Emilia Romagna destina un fondo perduto agli inquilini morosi colpiti dalla crisi economica. La morosità non può superare i 12 mesi e gli 8.000 euro per le case nel territorio del Comune. Ecco le info utili
Al via dal 21 giugno 2011 il Fondo Rotazione che permette ai giovani tra i 25 e i 35 anni di ottenere il rimborso della caparra versata al momento della sottoscrizione di un contratto di locazione