rotate-mobile
Sabato, 25 Marzo 2023
Guida

Elezioni 3-4 ottobre e misure anti covid: ecco come si voterà ai seggi

Cosa è stato previsto per l'imminente tornata amministrativa

Le elezioni regionali hanno fatto da apripista, e ora la macchina organizzativa generale è a lavoro per organizzare le prossime amministrative nel pieno rispetto delle normative anti Covid vigenti. Come sono organizzati i seggi? Che misure di sicurezza saranno applicate? Scopriamo insieme!

Innanzitutto per accedere ai seggi è obbligatorio l'uso della mascherina da parte di tutti gli elettori e di ogni altro soggetto avente diritto all'accesso (scrutatori e rappresentanti di lista). Nei seggi che prevedono più sezioni elettorali, al fine di evitare la formazione di assembramenti, deve essere prevista un'area di attesa all'esterno.

Al momento dell'accesso nel seggio, l'elettore dovrà procedere alla igienizzazione delle mani con gel idroalcolico messo a disposizione in prossimità della porta. Quindi l'elettore, dopo essersi avvicinato ai componenti del seggio per l'identificazione e prima di ricevere la scheda e la matita, provvederà a igienizzare nuovamente le mani. Completate le operazioni di voto, è consigliata una ulteriore detersione delle mani prima di lasciare il seggio.

Nel corso delle operazioni di voto, occorre che siano anche previste periodiche operazioni di pulizia dei locali e disinfezione delle superfici di contatto, compresi tavoli, cabine elettorali e servizi igienici.

Nei seggi, compatibilmente con le caratteristiche strutturali degli edifici adibiti a seggi elettorali, si dovrebbero prevedere percorsi dedicati e distinti di ingresso e di uscita, chiaramente identificati con opportuna segnaletica.

I locali destinati al seggio devono prevedere un ambiente sufficientemente ampio per consentire un distanziamento non inferiore a un metro sia tra i componenti del seggio che tra questi ultimi e l'elettore.

Si deve, però, anche garantire la distanza di due metri al momento dell'identificazione dell'elettore, quando a quest'ultimo sarà necessariamente chiesto di rimuovere la mascherina limitatamente al tempo occorrente per il suo riconoscimento.

Fonte: Regione Emilia Romagna

Elezioni 2021, 47 comuni dell'Emilia-Romagna al voto. 6 tra Bologna e provincia. Ecco dove si vota e quando

Elezioni amministrative Bologna 3-4 ottobre 2021: tutte le liste e i candidati 

Elezioni Bologna, interviste ai candidati a sindaco

Intervista ai candidati sindaci: Dora Palumbo (Sinistra Unita per Bologna)

Intervista ai candidati sindaci: Fabio Battistini (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Popolo della Famiglia, Bologna ci Piace)

Intervista ai candidati sindaci: Matteo Lepore (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Europa Verde, PSI-Volt, Coalizione Civica)

Intervista ai candidati sindaci: Marta Collot (Potere al Popolo)

Intervista ai candidati sindaci: Stefano Sermenghi (BFC-Bologna Forum Civico, Per Bologna Italexit)

Intervista ai candidati sindaci: Andrea Tosatto (Movimento 3V)

Intervista ai candidati sindaci: Luca Labanti (Movimento 24 agosto-Equità Territoriale) 

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Elezioni 3-4 ottobre e misure anti covid: ecco come si voterà ai seggi

BolognaToday è in caricamento