L’assegno unico e universale per le famiglie - indirizzato a tutti, anche ad autonomi e incapienti - troverà copertura nella legge di Bilancio con uno stanziamento aggiuntivo da 3 miliardi per il 2021
Per l'organizzazione dei centri estivi 2020 il Comune di Bologna ha messo in campo risorse aggiuntive rispetto a quelle del Governo e della Regione Emilia-Romagna
In città ci sono strutture di accoglienza e assistenza finalizzate alla valorizzazione delle capacità e potenzialità di adulti, di età compresa tra i 18 e i 65 anni
Iscriversi al Servizio sanitario nazionale dà diritto alla scelta del medico di famiglia, e in qualsiasi momento è possibile cambiarlo. Vediamo come...
L'Unione Civile può essere costituita da due persone, italiane o straniere, maggiorenni dello stesso sesso, non legate da altro matrimonio o unione civile e non unite da legami adottivi o di parentela
La vicepresidente Gualmini: "Le famiglie si facciano avanti per sperimentare l'affido: ne potranno essere arricchite umanamente". Oltre 1500 i minori in affidamento familiare in Emilia-Romagna
Per le Aziende Sanitarie dell'Emilia Romagna al via il Servizio CBILL, per il pagamento dei ticket tramite i canali elettronici delle Banche del Gruppo Intesa Sanpaolo
Si amplia la fascia oraria in cui le gestanti che partoriscono al Santa Maria della Scaletta potranno usufruirne. "Garantire a tutte le donne la scelta del travaglio che desiderano portare avanti è il nostro obiettivo"
Una mappa con indirizzi e caratteristiche di tutti gli impianti termali della città: forse molti non sanno che Bologna ha una lunghissima tradizione legata alle terme
Non un mammo né un super eroe. Solo un papà che decide di vivere in pienezza il suo ruolo. La Regione lancia una campagna per informare le figure famiglie sui congedi dal lavoro retribuiti e coperti da contributi previdenziali. Qui tutte le info utili
"Più che raddoppiate le risorse messe a disposizione per finanziare il nono bando": 543 richieste di contributo risultate ammissibili. Il 53% dei beneficiari nei Comuni terremotati