Il progetto prevede l'assegnazione ai comuni del territorio di risorse per sostenere l’accesso, da parte delle famiglie con figli dai 3 ai 13 anni, ai servizi estivi
Potrà dunque essere un'installazione o una performance un murales o una pièce teatrale: chiunque, singoli artisti o gruppi, voglia mettere alla prova il proprio talento creativo da oggi ha un'opportunità in più. Il bando "Giovani talenti creativi" è promosso dall'amministrazione comunale.
Addio a lunghe procedure, ora al via ad una app per gli e-book di MLOL Media Library on Line. "Con questa applicazione – il consigliere metropolitano delegato a Cultura e Giovani – puntiamo a semplificare l’accesso all’enorme patrimonio culturale messo a disposizione dalle biblioteche, cercando di avvicinarci ad un pubblico giovane che utilizza tablet e smartphone"
Fondi agli under 40 per nuove imprese o per l'ammodernamento di quelle esistenti. Domande dal 15 settembre. Caselli: mettiamo al centro i giovani e sosteniamo l'innovazione
Saranno destinati alla realizzazione di interventi da parte di soggetti privati senza scopo di lucro. Gualmini: "Gli adolescenti, il nostro futuro: qualsiasi iniziativa per ridurre il disagio o migliorare competenze e formazione per noi è rilevantissima"
Fino al 16 aprile è possibile presentare domanda per svolgere Servizio civile presso il Comune di San Giovanni in Persiceto, nell'ambito del progetto "L'Unione fa la forza" presentato dai comuni di Terred'acqua
Il vicesindaco D'Eramo. "L'obiettivo di YouMob è offrire ai giovani uno spazio d'informazione, gratuito e aperto, su tutte le opportunità di mobilità in Europa. Esperienze di studio, di vita e di lavoro che possono rappresentare una tappa fondamentale nel percorso di crescita personale e professionale dei ragazzi"
Si potrà farlo grazie a "Sbn Ubo", la nuova app per smartphone, Iphone e Ipad del Polo bibliotecario unificato bolognese, che comprende tutte le strutture del Comune, della Città metropolitana e della Regione, quelle universitarie e quelle di enti come l'Istituto Gramsci e il Parri
Parte il camper "youngERcard" per promuovere la card, destinata ai giovani tra i 14 e 29 anni. Attivata una serie di nuove convenzioni a carattere culturale e sportivo, che vanno ad aggiungersi a quelli già in essere su tutto il territorio regionale
Il Comune di Bologna propone ai ragazzi e alle loro famiglie i soggiorni di studio e gli scambi giovanili
con destinazione: Inghilterra, Irlanda, Malta, Francia, Germania, Australia, USA e Cina. Iscrizioni fino al 14 aprile
Nuova carta ideata dalla Regione per i giovani residenti, studenti o lavoratori in Emilia-Romagna. E' distributita gratuitamente e riserva ai titolari una serie di agevolazioni