rotate-mobile
Giovani Centro Storico

Servizio civile nazionale presso la fondazione Augusta Pini

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PRESSO LA FONDAZIONE AUGUSTA PINI

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday

La Fondazione Augusta Pini partecipa al bando Servizio Civile Nazionale unitamente a Arci Bologna.

È possibile consultare il Bando ordinario di SERVIZIO CIVILE NAZIONALE comparso sulla Gazzetta Ufficiale . Il progetto "Integrazioni" offre la possibilità di collaborazione all'interno dei Servizi della Fondazione, quali:

  • Area Comunità Riabilitative  presso Comunità Educativa-Integrata Residenziale VIA LARGA  
  • Area Terapia InStrada  e STAV - Area Arte e Terapia presso CENTRO SCALO  

Le domande andranno presentate entro il giorno giovedì 30 giugno 2016 alle ore 14.00.

Chi può fare domanda?
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni);
  • cittadini italiani;
  • cittadini degli altri Paesi dell'Unione europea;cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
  • non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l'appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Non possono presentare domanda i giovani che:

  • abbiano già prestato servizio civile nazionale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, o che lo stiano prestando ai sensi della legge n. 64 del 2001, nonché coloro che alla data di pubblicazione del presente bando siano impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale per l'attuazione del programma europeo Garanzia Giovani e per l'attuazione del progetto sperimentale europeo IVO4ALL;
  • abbiano in corso con l'ente che realizza il progetto rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo, ovvero che abbiano avuto tali rapporti nell'anno precedente di durata superiore a tre mesi.
    Non costituisce causa ostativa alla presentazione della domanda di servizio civile nazionale l'aver già svolto il servizio civile nell'ambito del programma europeo "Garanzia Giovani" o aver interrotto il servizio civile nazionale a conclusione di un procedimento sanzionatorio a carico dell'ente originato da segnalazione dei volontari.

Come si fa a presentare domanda?
La domanda - sottoscritta dall'interessato - va consegnata alla sede di Arci Servizio Civile Bologna (via Emilio Zago n. 2 - 40128 Bologna), utilizzando i moduli allegati al bando (all.2 e all.3), specificando il titolo del progetto e la sede a cui si fa riferimento.
Le modalità di consegna della domanda sono:

  • consegna diretta a mano
  • con Posta Elettronica Certificata (PEC) - art. 16-bis, comma 5 della legge 28 gennaio 2009, n. 2 - di cui è titolare l'interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione richiesta in formato pdf all'indirizzo ascbologna@pec.it;
  • a mezzo "raccomandata A/R" aqll'indirizzo di Arci Servizio Civile Bologna sopra riportato

Oltre alla domanda, occorre consegnare una copia di un documento d'identità valido, una copia del curriculum vitae personale, una copia del codice fiscale; inoltre, si possono allegare tutti i documenti ritenuti utili, come ad esempio attestati di esperienze lavorative, o titoli di studio o professionali. Il candidato può presentare domanda per un solo progetto.

La Selezione
Una volta scaduto il bando inizieranno i colloqui e le procedure di selezione entro il 15 luglio 2016, al fine di elaborare le graduatorie finali.

Cosa è il Servizio Civile Nazionale?
La legge 64/2001 ha disposto "l'istituzione del servizio civile nazionale". Il Servizio Civile Nazionale è una modalità di attuazione dei doveri costituzionali di difesa della Patria e solidarietà, concorre al progresso materiale e spirituale della società.
Con la sospensione della leva obbligatoria, 1° gennaio 2005, sia il servizio militare sia quello civile sono articolati su base volontaria. L'organo dello Stato che gestisce il Servizio Civile Nazionale è l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile (UNSC) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Gioventù e del SCN.

Per infromazioni:

Associazione Arci Bologna
Via Emilio Zago 2, 40128 Bologna
Tel. 051.521939 - Fax 051.521905 bologna@arci.it www.arcibologna.it

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Servizio civile nazionale presso la fondazione Augusta Pini

BolognaToday è in caricamento