Leishmaniosi, dai veterinari i consigli per prevenirla
Collari anti-puntura e animali al chiuso nei periodi estivi
No al panico da Leishmaniosi, "esistono strumenti efficaci per combatterla" e "nella maggior parte dei casi si guarisce". Dopo il decesso di due anziani, all'ospedale Sant'Orsola di Bologna, dovuto alle complicazioni della malattia, per calmare gli animi interviene Marco Melosi, presidente dell'Associazione nazionale medici veterinari italiani (Anmvi).
La Leishmaniosi è una malattia endemica in più di un terzo dei Comuni, prosegue, e con il surriscaldamento globale, è possibile trovare anche nel nord Italia da un po' di anni. Questo perché i pappataci, insetti simili a zanzare che la trasmettono ai cani, oggi trovano un clima meno rigido e più favorevole anche in zone dove anni fa era impossibile trovarli, dicono gli esperti.
- 1 / 3
- Continua