Palazzo della Mercanzia, 4 curiosità sul simbolo del commercio bolognese
Tra insediamenti longobardi, punizioni esemplari e piatti tipici, il palazzo della Mercanzia porta su di se i segni che la storia ha lasciato sulla città
Palazzo della Mercanzia
E' il simbolo dell’anima commerciale della città e sede storica di una delle ‘lobbies’ più antiche sotto le due torri, i mercanti. Ha sede su una delle piazze più antiche di Bologna, presente già in età romana. Le sue mura hanno visto gli eventi più insoliti, vediamoli insieme:
La location.
Prendendo una mappa, si capisce subito perché i mercanti avessero deciso di prendere sede in quel luogo. Piazza della mercanzia è molto vicina all’incrocio delle 2 vie più antiche, e cioè la via Emilia, la via Salaria, che conducevano rispettivamente a Rimini e Ravenna.
- 1 / 5
- Continua