L'Agenzia delle entrate-Riscossione ha aggiornato le risposte alle domande più frequenti con le novità introdotte dal Decreto Legge n. 129/2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale
Tra le voci di spesa più consistenti per le famiglie ci sono sicuramente quelle relative alle prestazioni sanitarie e all'acquisto di farmaci. Ecco una breve lista di alcune delle spese mediche che è possibile detrarre dalle tasse
Presentato in Comune il progetto "L'Agenzia delle Entrate nei Quartieri della Città". L'idea è quella di avvicinare il Fisco alla collettività attraverso una serie di incontri d'informazione fiscale in tema di 730 precompilato
Il versamento dovrà essere effettuato in due rate, la prima entro il 18 maggio e la seconda entro il 30 novembre, oppure in un'unica soluzione. Previsti sconti per chi è attento alla gestione dei rifiuti
Nuova deadline 31 dicembre. Il contributo è rivolto a famiglie con due o più figli di età inferiore a 26 anni che risultino a carico fiscale del genitore richiedente per l'anno d'imposta 2013
A Castel Maggiore la TASI scade il 16 Novembre e il 16 Dicembre. Il Servizio Tributi ha provveduto all'invio ai domicili dei contribuenti degli avvisi di pagamento ed i modelli F24 compilati
Basterà accedere sul sito del Comune di Bologna: online da oggi una applicazione che consentirà di calcolare l'importo dovuto per TASI e IMU. L'applicazione genererà anche il bollettino F24 per il pagamento
Oggi incontro tra Comune e sindacati sul tema relativo all'applicazione della TASI per l'anno 2014, con riferimento all'aliquota e al sistema delle detrazioni previste. Nell'incontro è inoltre stato affrontato il tema della costituzione di uno specifico Fondo anti-crisi: ecco cosa si è convenuto
24 gennaio la dead-line. Dal Comune: i contribuenti che verseranno l'Imu oltre questa data, dovranno pagare sanzioni pari al 30% dell'imposta omessa o tardivamente versata. Per non incorrere nella sanzione prevista, si deve ...
Il mancato o insufficiente pagamento entro la scadenza comporterà l'emissione di avviso di accertamento con aggravio di spese, oltre all'eventuale erogazione di sanzioni secondo le disposizioni di legge
Riduzioni dal Comune ai contribuenti di utenze domestiche che utilizzano la compostiera o che depositano i rifiuti direttamente al centro di raccolta autorizzato. Ecco come