rotate-mobile
Guida

Da "Fregatette" a "Gattamarza": alla scoperta della Bologna antica (terza parte)

Quartieri e strade di Bologna che ora conosciamo con nomi diversi e che sono profondamente cambiati rispetto al passato...

C'era via delle Agocchie, Fregatette, via Gattamarza e del Purgatorio ... Quartieri e strade di Bologna che ora conosciamo con nomi diversi e che sono profondamente cambiati rispetto al passato, quando la vita cittadina si svolgeva essenzialmente entro la cosiddetta "Cerchia del Mille", la cinta costituita da 18 porte, chiamate anche serragli o torresotti, circondata da un fossato, edificata nell'XI secolo, ovvero nell'anno mille. Continuiamo la nostra ricerca... 

1) Via Agocchie: è l'antico nome del tratto più a nord di via del Pallone. Il nome deriva dai pali di legno chiamati appunto agocchie o agocchi piantati nel Canale del Reno che costeggiava la strada, ma in città era presente anche una famiglia denominata dalle Agocchie o Agocchi.

Alla fine del XIX secolo, il tratto fu ribattezzato via del Pallone, quando fu costruita una arena da calcio, l'attuale impianto Achille Baratti (Sferisterio). 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Da "Fregatette" a "Gattamarza": alla scoperta della Bologna antica (terza parte)

BolognaToday è in caricamento