Autocarri : a Bologna 1 incidente ogni 118 camion circolanti
L'analisi in Emilia Romagna è stata condotta da DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale
Un incidente ogni 118 camion circolanti a Bologna, e la provincia dell’Emilia-Romagna (3° a livello nazionale) si aggiudica il triste primato della provincia dove avvengono più sinistri che coinvolgono autocarri e motrici, seguita da Modena e Rimini. Sono questi i risultati di un’analisi di DAS, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale.
Stando all'analisi, i camion sono stati 'protagonisti' di incidenti con elevata frequenza anche sulle strade di Ravenna (1 sinistro ogni 161 autocarri), che è la 15esima provincia italiana con la più alta densità di sinistri. Al quinto e sesto posto in regione ci sono Piacenza (1/181) e Parma (1/184), che precede la provincia di Ferrara dove DAS ha rilevato un incidente con camion ogni 196 autocarri e motrici immatricolati. Il fenomeno assume una frequenza relativamente più bassa nei territori di Reggio Emilia (1/218) e Forlì-Cesena (1/228), che a livello nazionale sono rispettivamente la 41° e 44° provincia con la maggiore frequenza di incidenti con questo tipo di veicoli.
L’Emilia-Romagna occupa la seconda posizione tra le regioni con la più elevata frequenza di sinistri con camion, preceduta solo dalla Liguria (1/100). Terza la Lombardia dove si è verificato un incidente ogni camion ogni 167 autocarri e motrici circolanti. Secondo quanto rilevato da DAS, tra le regioni con la maggiore frequenza di sinistri ci sono Toscana (1 sinistro ogni 190 autocarri), Veneto (1/202), Lazio (1/205) e Marche (1/220) mentre il fenomeno è più contenuto in Calabria (1/547), Molise (1/721) e Valle d’Aosta (1/1478).