Dopo Cutro, autodenunce a Bologna: "Sono Stato, io"
L'invito ai cittadini a compilare l'autodenuncia e a presentarla ai "pubblici uffici" con ritrovo in Piazza Roosvelt
L'invito ai cittadini a compilare l'autodenuncia e a presentarla ai "pubblici uffici" con ritrovo in Piazza Roosvelt
Le salme saranno accolte a Bologna da un familiare. L’arrivo è previsto per domattina
La segretaria dem torna sull'episodio di Palazzo Vecchio. Alzata di scudi di Renzi
Due ragazzi e una ragazza di area anarchica sono stati citati a giudizio dalla Procura per alcune frasi contro il sindaco
Si procede allo scavo e alla posa di un'infrastruttura tramite una trivellazione teleguidata
Mercoledì 5 aprile Paolo Rossi in scena al Teatro Duse con lo spettacolo "Scorrettissimo me". "Scorrettissimo me" è il nuovo spettacolo di Paolo Rossi che unisce stand up a commedia dell’arte. I contenuti variano e sono sempre legati all’attualità: dal modificarsi del virus, alla guerra...
Rischio di fallimenti, probabili licenziamenti e aumento dei contenziosi. A livello nazionale, la stima è di 19 miliardi circa di crediti fiscali “incagliati” già emessi
Mercoledì 5 aprile Francesca Michelin in concerto al Teatro Celebrazioni. Francesca Michielin inaugura il suo ritorno sulla scena musicale, e così la sua nuova fase artistica, con il singolo “bonsoir” e con il nuovo tour bonsoir! – Michielin10 a teatro. Il nuovo singolo è il primo...
Dal 31 marzo al 2 aprile Barbara D'Urso in scena al Teatro Celebrazioni con lo spettacolo "Taxi a due piazze". Da quando è stata rappresentata in tutto il mondo fin dal 1984, suo anno d’esordio, Taxi a due piazze di Ray Cooney, non aveva mai...
Sabato 25 marzo al Teatro Celebrazioni lo spettacolo "Giulietta e Romeo", un classico firmato dal coreografo e regista Fabrizio Monteverde che debuttò nel 1989 per il Balletto di Toscana per poi essere ripreso dal Balletto di Roma nel 2002. In scena negli...
Martedì 2 maggio Joe Striani in concerto al Teatro EuropAuditorium. RECUPERO STAGIONE 2019|2020 Joe Satriani, una delle figure più prestigiose nella storia della musica rock, finalmente di nuovo live. Vero e proprio pioniere, nonché esempio di stile per tutti coloro che a lui si...
Un'indagine sulla base dell'ultimo report dell’Istat che attesta come il 29,4% delle famiglie non si fidi a bere l’acqua del rubinetto
A portare le fedi la loro figlia, Paola. Si sono scambiati le promesse con la canzone inedita "Davanti a Noi", scritta da entrambi
Il racconto del cittadino e del tassista che hanno soccorso l'uomo. L'azione premiata dal sindaco e dalla Regione
Nella nuova edizione della prestigiosa classifica internazionale, rispetto allo scorso anno l'Alma Mater conta tre discipline in più tra i primi 100 posti
Momenti di tensione con gli scioperanti, poi alcuni agenti bloccano il soggetto e lo portano via
Per lui un precedente analogo un anno fa
Non è chiaro se l'uomo sia stato a sua volta raggirato, ma i carabinieri hanno avviato accertamenti
Bologna le aveva conferito la Turrita per le sue mille vite tutte incredibili raccontate anche in un film. Se ne va una testimone dell'omocausto e delle atrocità dei campi di sterminio
Ampliata la platea dei beneficiari e aumentati i fondi rispetto allo scorso anno. Taruffi: “Aiuto concreto per favorire l’accesso e venire incontro alle esigenze dei genitori, a partire dalle donne”
Connessione di energie, professionalità e informazioni, per contrastare il fenomeno delle locazioni “in nero”, con particolare riferimento a quelle nei confronti degli universitari fuori sede
Rassicurazioni sulla carenza di medici di medicina generale arrivano dal direttore generale dell'Ausl di Bologna, Paolo Bordon
Baruffi: “Traguardo importante solo dopo un anno, raggiunto insieme a tutto il sistema regionale e alle parti sociali con noi nel Patto per il lavoro e il Clima”
L’indice delle città più felici è curato dall’Institute for Quality of Life and Happy City Hub, con sede a Londra, che realizza ricerche sulla qualità della vita nel mondo considerando diversi fattori
Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell'Acqua e l'occasione per scoprire qualcosa di più sulla rete di canali che abbiamo nelle pianure bolognesi: 2 mila chilometri di canali creati nel corso dei secoli e connessi a impianti idrofori fondamentali e belli