Appennino senza neve: "Situazione drammatica, 50 milioni di danni"
Ieri l'incontro con la ministra. Per Bonaccini e Corsini, oltre ai ristori, servono impianti sportivi, palazzetti per il ghiaccio e centri benessere
Ieri l'incontro con la ministra. Per Bonaccini e Corsini, oltre ai ristori, servono impianti sportivi, palazzetti per il ghiaccio e centri benessere
L'assessore regionale al turismo risponde così alla proposta provocazione della ministra
Il piano per il prossimo anno è stato illustrato questa mattina a Palazzo Re Enzo. Grande attenzione anche a fiere e convegni, prodotti dop, borghi e castelli
Le parole dell'assessore ai Trasporti e al Turismo della Regione Emilia-Romagna
L'assessore regionale ai trasporti Andrea Corsini sostiene la causa della categoria
Corsini: “Aiuti fondamentali per continuare a sostenere la ripartenza di settori vitali per la nostra economia”
La società di gestione era già stata richiamata all'ordine e il Comune non aveva versato il contributo previsto dal contratto. All'orizzonte ci sarebbe un'azienda francese
Le Terme ripartono con un grande progetto di riqualificazione grazie a un accordo tra Inail e Gruppo Monti Salute Più promosso dalla Regione. Lo stabilimento diventerà un vero e proprio centro di benessere e cura con ricadute positive per il turismo e l’occupazione
I sindacati di categoria chiedono alla "grande politica" di comprendere "che queste categorie sono tutte in grande pericolo. Verremo spazzati dalle multinazionali"
Corsini ha quindi convocato un incontro urgente con Aspi (Autostrade): "Chiederò di comunicare in anticipo le chiusure e di fornire la pianificazione e la tempistica dei lavori da realizzare, opere che hanno ripercussioni sul traffico della zona"
L’assessore: “La mobilità elettrica è un importante tassello, ma la strada non deve diventare un nuovo far west"
"Altrimenti rischiano di saltare per il secondo anno consecutivo appuntamenti già programmati da settembre”
Un investimento di 22 milioni di euro, l'assessore: "Concreto di aiuto alle famiglie, con un risparmio minimo annuo di 200 euro e fino a 600 euro"
In Prefettura si terrà un incontro l’8 giugno tra Regione, Città metropolitana, Comune di Sasso e Anas per fare il punto della situazione sui tempi dei lavori allo scavalco sul Reno
"Ci attiveremo quindi subito per far reintegrare il Bonus e chiedo fin da ora al ministro Garavaglia di intervenire immediatamente per risolvere questa situazione”