Regione, Gualmini si candida per il post Bonaccini. "Ma no a una piattaforma radicale"
L'europarlamentare dem ed ex vicepresidente della Regione, da Bruxelles si dice pronta a correre alle prossime elezioni
L'europarlamentare dem ed ex vicepresidente della Regione, da Bruxelles si dice pronta a correre alle prossime elezioni
Una certificato verde anche per partecipare ai matrimoni e per viaggiare. Nel decreto 17 maggio si legge che dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti con il "pass"
L'ex-vicepresidente della Regione e parlamentare europea, Elisabetta Gualmini, appoggia Isabella Conti. Matteo Lepore "offre una proposta più di sinistra-sinistra"
L'europarlamentare del Partito Democratico Gualmini commenta l’inserimento dei caregiver, dei familiari e dei conviventi delle persone con gravi disabilità all’interno del nuovo piano vaccinale presentato dal governo alle Regioni
L'eurodeputata ed ex vicepresidente della Regione, Elisabetta Gualmini, ha presentato una interrogazione alla Commissione Europea sulla proposta di nuove restrizioni per le regioni del Nord-Est
Una lunga riflessione della ex vicepresidente della Regione e oggi eurodeputata sulla morte dell'afroamericano a Minneapolis
La ex presidente della Regione titolare della Commissione e sostituta allo sviluppo regionale
Alla vigilia del voto la nuova europarlamentare aveva annunciato le sue dimissioni da vicepresidente regionale in caso di elezione, ma ora Bonaccini frena: 'Per ora resti'
La vicepresidente della in Regione, vola a Bruxellescon 3.291 voti : "Un grazie al presidente Stefano Bonaccini. La campagna è stata complicata, ma il PD è in risalita"
Gualmini spiega di aver scritto ai colleghi, ma non avrebbe chiesto l'autorizzazione
"Rafforzamento degli interventi a favore di bambini, adolescenti e famiglie con figli"
Tra i criteri di priorità individuati dal bando, saranno tenuti in considerazione in particolare quei progetti in grado di proporre contenuti di novità e sperimentazione come il cohousing, appartamenti privati con spazi e servizi comuni per favorire la socializzazione e la cooperazione tra vicini
Un Protocollo d'intesa Regione-Guardia di Finanza. Coinvolti i Comuni. Previsti controlli mirati e a campione su reddito e patrimonio dei nuclei famigliari assegnatari Gualmini: "Verifiche a campione"
Il 90% è assegnato ma crescono quelli sfitti per via anche della crescita del patrimonio immobiliare. Sono abitate perlopiù da italiani
Disponibili 13 milioni per il biennio 2018-2019. Interessati circa 450 mila bambini