Processo Ciavardini, Bolognesi: "Utile per la ricerca della verità" | VIDEO
Lunedì nuova udienza per l'ex Nar e Vincenzo Vinciguerra imputati per falsa testimonianza. Saranno sentiti i parenti delle vittime
Lunedì nuova udienza per l'ex Nar e Vincenzo Vinciguerra imputati per falsa testimonianza. Saranno sentiti i parenti delle vittime
Le immagini della commemorazione per il 42° anniversario della strage di Bologna
Il Comune e la Regione hanno ricordato le vittime più giovani della Strage insieme all'Associazione dei familiari e all'Istinto Aldini Valeriani
Così ha parlato dal palco della stazione Bolognesi, presidente dell'Associazione parenti delle vittime rivolgendo un duro messaggio che arriva al cuore delle istituzioni, alla nazione
Inizierà venerdì 16 aprile e vede imputati Piergiorgio Segatel, Domenico Catracchia e Paolo Bellini, imputati rispettivamente per depistaggio, false informazioni al pm e come uno degli esecutori materiali
Confermato il no al corteo, resta da decidere il minuto di silenzio in stazione
Proprio nell'anno del 40° anniversario. Era già partito l'invito al presidente della Repubblica
La reazione del presidente dell'associazione vittime della strage alla stazione di Bologna: "Ci sono persone indagate per depistaggio" ma "c'è ancora chi mantiene il punto" per celarli
Il presidente dell'Associazione per le vittime della strage alla stazione di Bologna racconta la sua strage e tutte le battaglie portate avanti in quasi 40 anni
Paolo Bolognesi, presidente dell'associazione dei familiari delle vittime, si rivolge a chi quel giorno era in stazione
Paolo Bolognesi: "Se Lega e Movimento 5 stelle hanno firmato devono essere conseguenti e andare fino in fondo"
Un altro imputato per concorso nell'attentato: Gilberto Cavallini, milanese, anche lui all'epoca militante NAR. Convocati il 21 marzo in Tribunale anche Fioravanti, Mambro e Ciavardini
I parenti delle vittime: 'Ci sentiamo traditi dal Governo, riaprire le inchieste sui mandanti, desecretare gli atti'. Anche Merola dal palco striglia Roma: 'Indecoroso prendere impegni e non mantenerli'
Anche Bolognesi alla commemorazione ha spostato l'accento sul reato di depistaggio, che entra in vigore proprio oggi: "Arma di distruzione di tanti processi, strumento in più per giudici per accertare la verità"
Il capogruppo Pd in Regione, Stefano Caliandro: "Il nuovo 375 sanzionerà pesantemente il comportamento del pubblico ufficiale o incaricato di pubblico servizio che imbroglia le carte per impedire di arrivare alla verità"