Donne, dai clienti Despar 25mila euro: "Boccata d'ossigeno per le case rifugio" | VIDEO
La donazione del gruppo per la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna
La donazione del gruppo per la Casa delle donne per non subire violenza di Bologna
INTERVISTA. Il primo pensiero va alla collega e amica Angela Romanin: "Sarebbe contenta per me. Eredito qualcosa di solido e strutturato, lavoreremo sull'aspetto culturale del fenomeno"
Centro StoricoIeri il Tavolo interistituzionale della scuola con l’assessore regionale Paola Salomoni: "E' stato fatto un grande lavoro, siamo forti dell'esperienza già fatta, ma le preoccupazioni restano"
Sugli spazi gli interventi fatti sono stati consistenti e il back to school non spaventa: "Condivido l'obbligo del green pass per il personale scolastico. Le regole imposte dal Ministero le conosciamo già e abbiamo già imparato a rispettarle"
Il piccolo ha battuto la fronte su una panca di legno, procurandosi un taglio nella zona frontale tra l'occhio e il naso
L'assessora alla scuola fa il punto a un mese dalla ripartenza. Sul caso della materna di via Murri: "Non è un focolaio, abbiamo chiuso per toglierci ogni dubbio"
Da lunedì 14 settembre via libera al trasporto e alla refezione. Da martedì 15 settembre garantito il servizio di post scuola nell'orario del pranzo
Nei prossimi giorni le riunioni dei genitori per programmare gli inserimenti e l'accoglienza
Previsti anche "spazi-covid" dove far sostare lo studente in caso di insorgenza di febbre. Tutti gli interventi negli istituti bolognesi
L'assessora Zaccaria ha spiegato la situazione nel corso del Question Time
L'assessora: "6.500 bambini, solo se penso alle terze medie e alle quinte elementari quindi non è possibile organizzarlo con i nostri numeri, in termini di salute e spazi esterni"
L'assessore alla Scuola commenta il documento di intesa: "Siamo riusciti a mettere insieme tutti i sindacati. Un lavoro fatto in un mese e mezzo di tempo"
Quest'anno, anche se a distanza a causa delle misure di emergenza sanitaria, le iniziative in città per celebrare la giornata internazionale sono un importante momento di condivisione
Ideati e strutturati per una offerta opzionale, i luoghi di animazione per bimbi e ragazzi dovranno subire un notevole ampliamento, in spazio e per durata, oltre alle prescizione di distanziamento fisico per il Covid-19
Susanna Zaccaria spiega che di certezze al momento non ce ne sono: "Capiamo le difficoltà dei genitori e attendiamo indicazioni. Molte famiglie resteranno a Bologna, studieremo anche la nuova formula per i centri estivi insieme alla Regione"