"Cara Bologna ti scrivo...": la lettera del candidato Andrea Tosatto alla città
Un messaggio epistolare rivolto alla città che si candida ad amministrare. Ecco cosa scrive il candidato del Movimento3V alla città
"Cara Bologna ti scrivo...", sottotitolo: ecco cosa farò per te se mi eleggerai sindaco. Un messaggio in una formula forse un po' antica, ma buona per conoscere meglio tutti i candidati. Ecco la lettera del candidato Andrea Tosatto del Movimento 3V.
Cara Bologna ti scrivo, così mi distraggo un po’.
Tutti quanti stiamo aspettando una trasformazione, una trasformazione che vede al centro di ogni azione il benessere e la salute dell’Essere Umano. Una lotta senza sosta per la libertà, per il bene comune e per la dignità umana, senza odio e senza violenza, in armonia con l’ambiente e con ogni forma di vita.
L’Essere Umano non è un numero all’interno di procedure standard ma un essere dotato di consapevolezza, unico ed irripetibile e come tale va considerato perché possano essergli restituite dignità e libertà.
La dignità dell’essere umano è possibile solo se:
• Lo Stato opera per rendere disponibili e gratuite tutte le risorse necessarie alla sopravvivenza e ai diritti inviolabili dei cittadini, a partire dal diritto alla vita;
• L’economia è rivolta all’essere umano, lo Stato dispone di una moneta sovrana, di proprietà del portatore ed accreditata ad ogni cittadino in base alle necessità nazionali;
• La tecnologia ed il progresso scientifico vengono messi al servizio dell’uomo, senza la pretesa di sostituirne l’arbitrio né le funzioni sociali e spirituali, garantendo invece un reale progresso sociale che rimuova gli ostacoli allo sviluppo della persona umana e non certo un profitto privato che generi disoccupazione o disperazione;
• Qualsiasi condizione nociva per la salute umana, per l’ambiente o per gli esseri viventi, cessa di sussistere senza compromessi. In presenza di qualsiasi dubbio, prevale il principio di precauzione: sospensione della condizione potenzialmente rischiosa fino all’avvenuta verifica dell’innocuità, effettuata da soggetti privi di conflitti di interesse;
• Gli esseri umani non possono essere cavie di farmaci non sicuri, non controllati o non sperimentati in nome di un progresso o di un concetto di salute privo di qualsiasi logica umana. Qualsiasi obbligo o pressione impattante sulla salute del singolo in maniera anche solo potenzialmente rischiosa va ritenuto un attentato al benessere psicofisico dell’uomo;
• Per “salute” si considera uno “stato completo di benessere fisico, psicologico e sociale” dell’essere umano e non la mera rimozione di sintomi fisici attraverso un approccio farmacologico orientato al profitto industriale;
• La ricerca è libera dall’ingerenza di interessi economici che la corrompono e la costringono alla menzogna, come oggi è denunciato dai più eminenti scienziati del mondo e si orienta invece a tutto ciò che può migliorare la vita dei cittadini;
• I politici devono essere persone non corruttibili o corrotte, non influenzabili o influenzate da poteri sovranazionali e da società private la cui forza economica è superiore a quella delle stesse nazioni, che attualmente possono condizionare a proprio piacimento i mercati globali;
• La salute fisica, psicologica e spirituale dell’essere umano viene garantita per tutti attraverso stili di vita genuini, corretta alimentazione, un ambiente non inquinato e una socialità armoniosa;
• L’educazione dei bambini e la formazione degli adulti viene orientata a questi principi, valorizzando le attitudini individuali e l’unicità della persona e superando definitivamente il paradigma del “mors tua vita mea” in nome del bene comune, unico modo di garantire uno stato di felicità generalizzata all’interno di una comunità di persone, sia essa un comune, una regione o una nazione.
Quando la libertà sparisce, quando la dignità umana non è garantita, vengono meno i fondamenti della democrazia e della stessa civiltà.
In mano a persone oneste, rispettose della vita, animate da alti ideali, la politica può diventare un sogno: possiamo creare insieme una società improntata alla fratellanza tra gli esseri e ai principi sacri della giustizia, incarnati dalla Costituzione della Repubblica e dalla Dichiarazione universale dei Diritti dell’Uomo.
Cari amici, insieme possiamo alzare la testa, già da ora, perché combattendo ritroviamo la nostra dignità e il nostro diritto di essere umani, cittadini, uomini e donne liberi che condividono una terra ed un destino e che non smetteranno mai di difendere e di onorare la vita, per continuare a sperare.
Vedi, cara Bologna, cosa ti scrivo e ti dico
E come sono contento
Di essere qui in questo momento.
Tuo Dr. Andrea Tosatto