Primarie centrosinistra Bologna, dal voto ai risultati |DIRETTA
La sfida è tra l'assessore Matteo Lepore e la sindaca di San Lazzaro di Savena Isabella Conti. Urne aperte dalle 8 alle 21
Dopo Torino tocca al popolo di centrosinistra di Roma e Bologna scegliere il proprio candidato sindaco. Urne aperte sotto le Due Torri dalle 8 alle 21. E' sfida aperta tra Matteo Lepore, Pd, e Isabella Conti Iv. Giunge così al termine questa aspra campagna elettorale, nella quale non sono mancati attacchi e ribaltoni (vedi endorsement nel pd).
Le principali notizie della giornata elettorale:
Ore 23. Lepore è il candidato sindaco del centrosinistra. Affluenza alta
Sono stati circa 27mila i voti alle primarie di Bologna (26.369 voti validi). Matteo Lepore vince con il 59,6%, netto dunque il vantaggio sulla sfidante Isabella Conti . Le prime parole a caldo del vincitore
Ore 22. I primi dati dalle urne danno Lepore in netto vantaggio. E' già festa in casa Pd
"Bene! La prima scommessa è vinta. Le primarie a Roma e Bologna sono un successo di popolo e pur in epoca Covid hanno affluenza come precovid. Il successo di Lepore e Gualtieri dimostra che abbiamo avuto ragione a non aver paura a farle perché il popolo di cs è con noi. Avanti!". Ha commentato il segretario del Pd, Enrico Letta, su Twitter, una volta appresi i primi risultati alle urne.
"La vittoria di Matteo Lepore è la vittoria della comunità del Pd e delle altre forze della coalizione, ma non ci saranno più distinzioni". Così il segretario provinciale dem, Luigi Tosiani,"Bologna come sempre si fa trovare pronta quando è il momento di partecipare e di contribuire alla vita democratica della citta'", dice Tosiani. "Abbiamo cucito con ago e filo anche quando sembrava più facile strappare, ora questo centrosinistra è più forte per affrontare la sfida di ottobre come le destre". Il candidato di centrosinistra "lo hanno scelto in tanti, non pochi in una stanza. Ma questa e' stata la semifinale, la finale la giochiamo tutti insieme con la stessa maglia".
La vittoria di Matteo Lepore testimonia la bontà del percorso del Pd in questi anni" | VIDEO
Ore 21. Chiusura della giornata di voto. I ringraziamenti ai volontari
"Un enorme grazie a tutte e tutti coloro che stanno rendendo possibile questa giornata di primarie a Bologna. A tutte le donne e gli uomini che in una giornata caldissima stanno rendendo possibile un grande esercizio di partecipazione e democrazia", ha scritto il sindaco Virginio Merola che ha votato al centro sociale 2 agosto 1980 in via Turati.
Primarie Bologna, dati definitivi affluenza
"La partecipazione alle primarie del Centrosinistra a Bologna si sta confermando molto alta -ha scritto in una nota social il deputato bolognese del PD, Andrea De Maria - un segno di forza e di radicamento certamente di grande valore. Grazie prima di tutto alle volontarie ed ai volontari che, con il loro impegno appassionato, rendono possibile il loro svolgimento e si dimostrano, ancora una volta, una ricchezza straordinaria per la nostra comunità".
Alle ore 21 urne chiuse. Le file ai gazebo non sono mancate. Ancora in attesa dei dati definitivi, ma l'affluenza non è stata un flop, come si poteva temere dopo gli esiti torinesi.
Affluenza alle ore 17
Alle ore 17 a Bologna hanno votato in 4.278 pari al 91% degli aventi diritto al voto online sulla piattaforma "Partecipa", mentre nei seggi in presenza hanno votato in 15.648.
Primarie centrosinistra, sfida Conti-Lepore: alle ore 17 ai seggi oltre 15mila
Affluenza: quasi 14.000 voti soltanto in mattinata. E' il 75% dei registrati
Sono circa 14.000 i votanti alle primarie di Bologna nella sola mattinata di oggi ed è molto alta l'affluenza anche per il voto online. Alle 12, come fa sapere il Pd di Bologna, hanno votato 3.511 persone online, pari al 75% degli aventi diritto che si sono registrati sulla piattaforma 'Partecipa'. Ai seggi in presenza invece hanno votato finora 10.150 persone. In totale dunque alle primarie di Bologna hanno partecipato questa mattina 13.661 elettori di centrosinistra. La fila ai seggi è testimoniata anche da un video girato al gazebo allestito allo Sferisterio e diffuso da Emily Clancy, consigliera comunale di Coalizione civica.
Conti: "La partecipazione è già una vittoria"
"L'unica cosa certa è che più persone partecipano meglio è, questa è già una vittoria, abbiamo sempre detto entrambi che sarebbe stata una bella festa democratica". E' il comnento di Isabella Conti, intervistata durante la visita a un seggio cittadino.
Appello del comitato di Lepore: "Chiediamo rispetto"
Nel primo pomeriggio di oggi un appello da parte del Comitato Matteo Lepore Sindaco: "Chiediamo rispetto. Le persone stanno votando, l’affluenza è buona, tutto si sta svolgendo nel migliore dei modi sotto il profilo organizzativo. Ci sono tutte le condizioni affinché queste primarie siano una festa per il centrosinistra bolognese. A una condizione però, che da parte dei sostenitori di Conti, e di Conti stessa, cessino immediatamente appelli al voto e dichiarazioni di voto alla stampa. Si rispettino il giorno del voto e gli elettori"
"Oggi buon voto ai cittadini di Bologna che scelgono la partecipazione e le primarie. E un grande grazie ai tanti volontari che stanno rendendo possibile questa bella giornata di democrazia" - il segretario del Partito Democratico, Enrico Letta in un post sui social
All'ombra delle torri ci s'interroga sul livello di partecipazione per considerare più o meno riuscita la consultazione per scegliere chi, fra Matteo Lepore (Pd) e Isabella Conti (Iv) sarà il candidato sindaco del centrosinistra. Nessuno vuole fissare un'asticella di partecipazione. Si può solo fare i conti con i precedenti: quelle che elessero Zingaretti (segretario di partito, ndr) o quelle per la scelta del sindaco che videro protagonista Delbono (nel 2008 votarono in 24mila e nel 2011 i votanti furono oltre 28mila).
"In questi giorni ho registrato a Bologna una forte voglia di rinnovamento nelle politiche per la città. Bologna è davanti a una sfida, quella del post Covid, che è difficile ma nel contempo piena di opportunità. Per queste ragioni, questa mattina, ho votato online per Isabella Conti" - Gian Luca Galletti.
Il candidato Matteo Lepore intanto ha già votato al suo seggio. Si è presentato alle urne in zona Barca, al circolo Dossetti, intorno alle 11.30 di questa mattina. La sfida di oggi è tra l'assessore Matteo Lepore e la sindaca di San Lazzaro di Savena Isabella Conti. Da un lato quindi ci saranno la maggioranza del Pd e Coalizione civica, dall'altro Italia Viva e la parte del Pd meno 'ostile' a Matteo Renzi.
"A Bologna mi auguro la vittoria di quello che è un vero ticket, quello fra Matteo Lepore ed Emily Clancy, cioé tra una parte del Pd e una sinistra che come Coalizione Civica ha dimostrato che è in grado di tenere il punto, avere radicamento e che oggi si misura con la sfida di governare la città". Il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni in un'intervista al Manifesto.
"Oggi buon voto ai cittadini di Bologna e Roma che scelgono la partecipazione e le primarie. E un grande grazie ai tanti volontari che stanno rendendo possibile questa bella giornata di democrazia". E' l'augurio del segretario del Partito Democratico, Enrico Letta, postato sui social.
Sulla piattaforma online si sono iscritte circa 5mila persone che esprimeranno la preferenza online.