rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Elezioni Regionali Emilia-Romagna Via Aldo Moro

Regionali, si vota fino alle 23. Dato definitivo di affluenza al di sotto del 50%

Oggi 23 novembre 2014 i Bolognesi, come tutti gli emiliano-romagnoli vanno a votare per eleggere presidente e assemblea della Regione: circa 3,4 milioni i chiamati al voto

Dalle 7 di questa mattina sono aperti i seggi per le Regionali dell'Emilia Romagna: c'era tempo fino alle 23 per esprimere la propria preferenza sulla nuova Assemblea legislativa e il Presidente della Giunta della Regione. Qui i DATI DI AFFLUENZA aggiornati in tempo reale: prima rilevazione alle 12.00, seconda alle ore 19.00, dato definitivo arrivato subito dopo le 23.00 (COME SI VOTA).

QUI TUTTI I DATI DI AFFLUENZA, COMUNE PER COMUNE

Dopo la comunicazione dei dati di affluenza alle ore 19.00 alle Regionali dell'Emilia Romagna e di Calabria Filippo Civati ha commentato così: "I primi dati dell'affluenza alle Regionali sono disarmanti. Da domani forse sara' piu' chiaro che la governabilita' come unica stella - senza rappresentanza - e' non solo un problema, ma un vero e proprio pericolo. La sera delle elezioni sapremo chi ha vinto, forse. Ma sapremo anche che avra' perso la democrazia, se andiamo avanti cosi'".

I 6 candidati presidente di Regione sono: Stefano Bonaccini, Alan Fabbri, Giulia Gibertoni, Maurizio Mazzanti, Cristina Quintavalla e Alessandro Rondoni. Sono circa 3,4 milioni di emiliano-romagnoli chiamati al voto e si teme il dato di astensionismo, timore per il quale politici direttamente coinvolti e non, chiedono ai cittadini di votare. Al seggio elettorale di Vicolo Bolognetti (quartiere San Vitale) a tre ore dall'apertura (dunque intorno alle 10 di questa mattina) i primi commenti confermerebbero una scarsa affluenza, sulla quale però ci sono alcune particolarità come "il fatto che si voti d'inverno potrebbe cambiare molte abitudini, soprattutto legate agli anziani e alle ore di maggior afflusso".

LO SCRUTINIO. Questa notte i risultati del voto saranno on line e in diretta streaming. E’ possibile seguire lo spoglio delle elezioni regionali, con risultati e news, collegandosi al sito Elezioni regionali 2014’; diretta twitter della serata anche sul profilo dell’Assemblea (@AssembleaER) e su quello della Giunta (@RegioneER). Presso la Sala polivalente ‘Guido Fanti’ dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna (a Bologna in viale Aldo Moro 50, piano terra), sarà aperta, dalle 21 alle 3 del mattino di lunedì 24, una sala stampa unitamente ad uno spazio attrezzato per seguire l’andamento degli scrutini.

Regionali: Bologna alle urne

DATI AFFLUENZA ORE 12. Primo dato sull'affluenza alle elezioni regionali in Emilia-Romagna: alle 12 ha votato il 10,75% degli oltre 3,4 milioni di elettori aventi diritto. La provincia nella quale si e' raggiunta la maggiore percentuale di votanti e' Bologna con il 12.11%, mentre e' nella provincia di Rimini che si e' registrata la minore affluenza ai seggi, con il 7,75%. Queste le percentuali nelle altre province. Ferrara: 11,57%; Forli'-Cesena: 10,09%; Modena: 11,02; Parma: 9,65; Piacenza: 10,64%; Ravenna: 11,23%; Reggio Emilia: 10,31% (Fonte Dire).

IMOLA. A Imola alle 12 di oggi per le Regionali hanno votato 6.659 elettori, pari al 12,25%. Alle Europee del maggio scorso ad Imola aveva votato alle 12 il 24,03%.

DATI DI AFFLUENZA ALLE ORE 12 DI OGGI A SAN LAZZARO. Secondo quanto rilevato alle ore 12 dall'ufficio elettorale del Comune di San Lazzaro di Savena, l'affluenza ai seggi di voto per le Elezioni regionali, è pari al 12,53 percento. Si sono recati alle urne, organizzate in 31 sezioni, 3.183 cittadini su un totale di 25.408 iscritti al voto (13.358 donne e 12.050 uomini).

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Regionali, si vota fino alle 23. Dato definitivo di affluenza al di sotto del 50%

BolognaToday è in caricamento