rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Politica

'L'Italia ha bisogno di una destra che non scimmiotti Le Pen': il ritorno di Gianfranco Fini?

Non lo esclude, almeno da quanto si legge in un'intervista dell'ex leader Fli: 'Sto ragionando con me stesso e con altri amici"

"L’Italia ha bisogno di una Destra che ora non c'è", così l'ex presidente della Camera e leader di Fli su twitter. No a scimmiottare la Le Pen e "non abbia come unico obiettivo quello di alleanze. Prima i contenuti".

Gianfranco Fini starebbe dunque meditando di tornare in politica? Non lo esclude, almeno da quanto si legge in un'intervista a Il Messaggero: "Sto ragionando con me stesso e con altri amici per vedere se ci sono le possibilità di far sentire una voce organizzata di una destra che non ha nulla a che vedere con quella rimasta in campo".

Stoccata anche a Fratelli D'Italia: "Il neolepenismo di Fdi, che ha utilizzato anche la storia di An senza conoscerla pur avendone fatto parte, di scimmiottare in Italia la politica nazionalista e per certi aspetti xenofoba di Marine Le Pen, non ha nulla a che vedere con una cultura autenticamente di centrodestra".

Renzi "affermazione innegabile, il centrodestra al contrario versa in una condizione di assoluta difficoltà, non solo per il calo evidente di voti e nemmeno per il problema della leadership che pure c'è ed è evidente" ma "il problema sono i contenuti. Cosa vuol dire una politica di centrodestra? E' quella che sta facendo il Ncd che appoggia il governo? O è quella che fa Fi di contrapposizione al governo? Su troppi temi non c'è un messaggio unitario".

FINI POLITICO. Bolognese, classe 1952, è stato segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del MSI e presidente di Alleanza Nazionale fino al 2008, quando insieme a Silvio Berlusconi contribuisce a fondare Il Popolo della Libertà, ma presto il sodalizio si incrina e quindi aderisce al gruppo Futuro e Libertà, da alcuni parlamentari fuoriusciti dal PD, e nel febbraio 2011 ne diventa Presidente. È stato Presidente della Camera dal 30 aprile 2008 al 15 marzo 2013, vicepresidente del Consiglio di due governi Berlusconi e ministro degli Affari Esteri. Conclude la sua 30ennale carriera di deputato alle politiche del 2013.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

'L'Italia ha bisogno di una destra che non scimmiotti Le Pen': il ritorno di Gianfranco Fini?

BolognaToday è in caricamento