
Salvini e Berlusconi tornano a Bologna, proteste annunciate
E' il collettivo Hobo a far sapere che il prossimo 20 novembre, in occasione della presenza dei due leader politici in città, sarà attivata un'azione di protesta. Antagonisti tornano a ribadire: 'Mai con Salvini'
Silvio Berlusconi e Matteo Salvini tornano a Bologna, a pochi giorni di distanza dalla manifestazione di Piazza Maggiore, per partecipare alla Convention di Confabitare, che si terrà il pomeriggio del 20 novembre in via del Pilastro. L'annuncio della presenza dei due leader di centrodestra in città arriva dalla associazione dei proprietari immobiliari, però al momento non trova conferma in Questura, da piazza Galilei, infatti, oggi hanno fatto sapere di non aver ricevuto ancora alcuna comunicazione a riguardo.
Intanto, gli antagonisti si preparano. Dopo le contromanifestazioni in occasione del raduno nazionale della Lega in città, sono pronti a tornare a manifestare il proprio dissenso, ribadendo 'Noi mai con Salvini'. L'annuncio delle mobilitazioni di protesta arriva dal collettivo Hobo, che in una nota scrive: "Venerdì 20 novembre Salvini riprova a mettere il naso a Bologna: un anno dopo la cacciata da via Erbosa e a poco più di dieci giorni dal flop leghista assediato da migliaia di persone, viene invitato alla convention di Confabitare insieme a Berlusconi e a viceministri e sottosegretari del governo Renzi".
Il collettivo attacca i due leader politici e il Governo. "Ancora una volta un Matteo tira l’altro, ed entrambi stanno dalla parte dei padroni, dei proprietari di case e degli speculatori", così continua la nota, con la quale gli antagonisti avvisano che "anche questa volta respingeremo la provocazione fascioleghista, pienamente inserita nel blocco di potere del PD e dei padroni della città." E tornano gli slogan degli ultimi cortei di protesta anti Lega: #MaiconSalvini #BolognanonsiLega
BERLUSCONI E SALVINI PER CONFABITARE. Berlusconi e Salvini dovrebbero calcare il palco della 5^ Convention nazionale di Confabitare. Così dichiara l'associazione dei proprietari immobiliari, che fa sapere "sarà particolarmente ricco e prestigioso il parterre degli ospiti". Oltre al leghista e all'ex Premier, parteciperanno alla kermesse anche il Vice Ministro delle Infrastrutture Riccardo Nencini, il Sottosegretario all’Economia Enrico Zanetti, il Direttore generale del Catasto Gianni Guerrieri, il Direttore di Nomisma Luca Dondi. I lavori saranno conclusi dal Presidente nazionale di Confabitare Alberto Zanni. Nel corso del convegno, saranno trattati "temi di grande attualità - sottolinea infine l'associazione - come la pressione fiscale alla luce anche della decisione del Governo di abolire Tasi e IMU sulla prima casa, poi la riforma del catasto, l’emergenza abitativa, il preoccupante fenomeno delle occupazioni abusive, fino alla situazione del mercato immobiliare".