rotate-mobile
Venerdì, 31 Marzo 2023
BolognaToday Saragozza

Portici di San Luca: patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Presentazione del progetto di restauro

Vista la recente candidatura Unesco dei portici di Bologna ed essendo in atto ilcantiere di restauro dei portici di San Luca, si propone la presentazionedel progetto di restauro che per la prima volta vede affrontare l’intero tratto di collinadi 2,276 km costituito da 350 arcate. Lungo il percorso devozionale che portava daBologna alla piccola chiesa che accoglieva l’immagine della Beata Vergine di San Lucain cima al Monte della Guardia, sorgevano inizialmente 15 cappelle. L'evento presenterà il progetto di restauro dei Portici di San Luca.

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BolognaToday

Si prevede l’organizzazione di due presentazioni a due gruppi di spettatori: la prima dalle 10.00 alle 11.30 e la seconda dalle 11.30 alle 13.00. I gruppi saranno al massimo di 25 persone.

L’evento si svolgerà presso la sala della Chiesa di S. Sofia sita al Meloncello che verrà aperta contestualmente all’evento anche alla cittadinanza, con prenotazione obbligatoria e presentazione del green pass.

Intervengono - Arch. Federica Legnani Comune di Bologna – Responsabile U.I. Valorizzazione del Paesaggio Urbano Storico e dei Portici (Candidatura Unesco) - Arch. Emanuela Storchi – Funzionario della Soprintendenza ABAP responsabile per territorio - Arch. Maria Luisa Pischedda, Ing. Aldo Barbieri e Ing. Ugo Andrea Gigli – Studio Enarco S.R.L. Progettisti e Direzione Lavori

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Portici di San Luca: patrimonio dell’umanità dell’Unesco. Presentazione del progetto di restauro

BolognaToday è in caricamento