8 manovre salva-bambino: al Sant'Orsola il corso per la rianimazione pediatrica
Il Policlinico partecipa alla settimana VIVA! di promozione della rianimazione cardiopolmonare, mette disposizione sanitari ed esperti per impararle
Il Policlinico partecipa alla settimana VIVA! di promozione della rianimazione cardiopolmonare, mette disposizione sanitari ed esperti per impararle
Una clinica mobile per valutare il rischio cardiovascolare, ma anche consigli tu stili di vita e tecniche di intervento
Il trattamento farmacologico per l'interruzione volontaria di gravidanza non più disponibile solo nei presidi ospedalieri
In occasione della Giornata mondiale della salute mentale del 10 ottobre un ciclo di trenta tavoli pubblici per discutere sul tema: "Combattiamo lo stigma, uscirne si può"
Il malfunzionamento nel citoplasma della proteina discherina potrebbe rendere la malattia più aggressiva nei tumori sensibili all’azione degli ormoni. La scoperta, realizzata da studiosi dell’Università di Bologna grazie al sostegno di Fondazione AIRC, potrebbe contribuire a individuare soluzioni terapeutiche più efficaci
Dall'1 al 7 ottobre la settimana mondiale sul tema
Al via la Campagna di sensibilizzazione con una giornata dedicata alla prevenzione delle lesioni precancerose
Istituzioni, ordini professionali e cittadini firmano un accordo per una gestione appropriata e prudente delle terapie antibiotiche
Sono quelli al colon-retto, al collo dell’utero e alla mammella
Il direttore generale Bordon prevede il forte impegno dell'azienda sanitaria in autunno: "Il vaccino protegge la popolazione più anziana"
Ormai strutturale la penuria di medici nel sistema sanitario pubblico
Accessi gratuiti senza pagamento del ticket o richiesta del medico. Possono accedere anche i minorenni
Consulenza agli "schiavi" del gioco e ai familiari anche in tema di sostegno legale e finanziario
Previste quattro diverse opzioni per la somministrazione delle cure salvavita a chi soffre di malattie metaboliche ereditarie rare. Orari più elastici e strutture più vicine per migliorare la qualità della vita dei pazienti
Una rete di ostetrici, neurologi e neonatologi fornirà tutte le informazioni alle donne con epilessia, dal concepimento alla nascita
Tutto quello che c'è da sapere
INTERVISTA . L’artrosi/artrite colpisce 520 milioni di persone, nel 60% dei casi al ginocchio. L'Ordine: "I fattori di rischio che predispongono sono ereditari ma anche dettati allo stile di vita. Più colpite le donne, attenzione alle posture"
"Tieni in forma il tuo cuore" è l'iniziativa per prevenire le malattie del sistema cardiovascolare che in Emilia-Romagna causano circa 16mila decessi all'anno. Tutti gli appuntamenti a Bologna e nel resto della regione
Ecco quali e dove effettuarli
Gli operatori filtreranno le telefonate e le indirizzeranno a carabinieri, polizia, vigili del fuoco, soccorso sanitario