Classifica Eduscopio 2023, ecco le migliori scuole a Bologna
Dai licei agli istituti tecnici, quali le realtà più performanti per accedere preparati all'università o al ondo del lavoro? Così la classifica Eduscopio 2023
Dai licei agli istituti tecnici, quali le realtà più performanti per accedere preparati all'università o al ondo del lavoro? Così la classifica Eduscopio 2023
119 gli istituti emiliano-romagnoli che hanno aderito, tantissimi i progetti attivati. Salomoni: "Così mettiamo a sistema le ‘buone pratiche’ per favorire il benessere della comunità scolastica e contrastiamo le disuguaglianze sanitarie"
Così l'assessore alla scuola durante una interrogazione in Comune
Il taglio del nastro sancisce la fine dei travagliati lavori di costruzione iniziati nel 2016. Alla cerimonia presente la cugina della ricercatrice Premio Nobel
Si parte il 16 ottobre. Coinvolti 500 bambini di 21 scuole dell’infanzia statali bolognesi
Nuova azione legale, in attesa della prima udienza alla Corte costituzionale prevista per fine novembre. Il decreto interministeriale sulle autonomie riduce di 14 quelle attive in Emilia-Romagna già dall’anno scolastico 2024/25
Si rafforza il progetto realizzato da Regione, ‘Sport e Salute’ e Ufficio scolastico regionale. Bonaccini: “Qui è sempre di più una realtà il diritto allo sport per tutti inserito anche in Costituzione”. Nel 2022-23 coinvolti 53 mila alunni e oltre 2.600 classi
Le Province e la Città Metropolitana di Bologna distribuiranno le risorse ai Comuni sulla base delle programmazioni territoriali, dando priorità al trasporto degli studenti con disabilità
Dai consiglieri di maggioranza della Lista Lepore una proposta sulla scia di quanto disposto da Valditara sulle aperture volontarie degli istituti
Investimento di quasi 4 milioni . I lavori, iniziati a settembre 2021, hanno portato e alla costruzione di una nuova scuola d’infanzia e all’ampliamento della primaria in corso di completamento
Un numero record che però "probabilmente non verrà più superato"
Gli effetti del calo della popolazione scolastica che si fanno sentire. Dirigenti, personale ATA, supplenze e tutti i numeri per l'anno 2023-24. Poi l'importanza dell'orientamento nella scelta delle superiori e gli equilibri nella scuola e docenti-famiglie. Queste le tematiche toccate da Versari
Sindacati davanti alle prefetture: hanno le stesse mansioni degli insegnanti di sostegno, ma con un contratto di lavoro depotenziato
Gli studenti della scuola d’impresa di Bologna festeggiano il traguardo del diploma
Una Piazza Maggiore stracolma per celebrare il diploma degli studenti della Business School di Unibo. Trai temi portati sul tavolo dal fondatore del social che ha rivoluzionato il mondo del lavoro ci sono intelligenza artificiale e nuove tecnologie
Intanto Fdi incalza Viale Aldo Moro sulle multe per abbandono dei rifiuti
Tutte le novità già dall’anno educativo 2023/2024 illustrate stamane dal Governatore Stefano Bonaccini e dall’assessore regionale al Welfare Taruffi