
Siccità, l'Emilia-Romagna verso lo stato di emergenza nazionale
Dopo aver dichiarato martedì scorso lo stato di crisi regionale, nelle prossime ore il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, firmerà la richiesta
Dopo aver dichiarato martedì scorso lo stato di crisi regionale, nelle prossime ore il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, firmerà la richiesta
Le parole dell'assessore regionale alla Sanità a margine di un evento al Rizzoli
Schlein: “Una possibilità unica di crescere insieme, acquisendo competenze, coltivando valori e mettendosi a disposizione dei bisogni della comunità”
Sono solo due delle soluzioni nate grazie al Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V A Italia-Croazia al quale ha preso parte Unibo
Appuntamento in piazza Nettuno. Se il ministro della salute invita a lottare per non tornare indietro, nel nostro paese l'interruzione di gravidanza sconta l'alta percentuale di sanitari obiettori di coscienza.
Operazione trasparente vs la velocità. Resi trasparenti i posizionamenti. Ecco la mappa per Bologna e il resto della Regione
Oltre 36.000 presenze, più di 700 speaker e ospiti, 300 realtà espositrici e più di 1000 startup hanno contribuito alla discussione e alla progettazione del futuro nel corso della tre giorni del WMF - il più grande Festival sull’Innovazione digitale del Pianeta
Ci sono Marco, primo trapiantato al mondo di cuore da donatore covid positivo, Eleonora, operata a soli 13 mesi di vita ... Un percorso che parte alla fine del secolo scorso. L’Emilia-Romagna è stata la prima ad adottare un’apposita legge regionale
Si prospetta un braccio di ferro nella fase di maggior afflusso di viaggiatori per il trasporto pubblico locale
Operazione trasparente vs la velocità. Resi trasparenti i posizionamenti. Ecco la mappa per Bologna e il resto della Regione
Lo scenario è stato descritto durante un incontro tecnico tra esperti e l'Autorità distrettuale del Fiume Po: "Risalita di acque dal Mare Adriatico - quindi salate - arrivata oggi a oltre 21 km. Acqua nei terreni è quasi del tutto assente" e non pioverà
Regione, ANCI e UPI pronte al dialogo con il Ministero per superare le criticità. Incontro per individuare strategie che possano ridurre la numerosità delle classi attraverso un aumento dell’organico
Situazione difficile anche per le colture in campo in tutta la pianura emiliana. Maggio 2022 è risultato, con il 2003, il secondo più caldo, dal 1961 ad oggi
Risulta coinvolta una moto al km 22.3 direzione sud
Quasi 8.300 organi trapiantati e nuova possibilità di vita per 7.772 persone. Nel 2021 raggiunto il record dei trapianti: 488 quelli effettuati dal sistema sanitario regionale