
Strage di Bologna, confermato l'ergastolo per Cavallini: "Fu strage politica"
La novità della sentenza è il capo di imputazione: Cavallini è stato condannato per strage politica e non per strage comune
La novità della sentenza è il capo di imputazione: Cavallini è stato condannato per strage politica e non per strage comune
Dopo l'ennesimo decesso, quello di Alfredo Morgese, morto sulla pista dell'aeroporto, si intensifica la raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare
E' arrivato al comando di Bologna in un periodo molto critico per il territorio: "La situazione è apparsa molto più grave di quella che poteva sembrare dalle immagini televisive"
La portavoce delle 81 vittime della tragedia spera di incontrare la presidente Meloni: "E' giovane, non può ricordare tutti i passi. Possiamo ripercorrerla insieme fare davanti a the"
Dopo 43 anni Giuliano Amato torna sull'ipotesi dell'aeronautica francese, con la complicità degli americani e di chi partecipò alla guerra aerea, la sera del 27 giugno 1980
Si fermano dopo il terribile incidente e i morti sul lavoro alle porte di Torino: "L’indignazione e il cordoglio non bastano più" ha detto il segretario CGIL, Landini
I motivi in una lettera al presidente della Regione e sui social: "Ho scatenato dure pressioni politiche contro l’istituzione che oggi rappresento", ma rivendica "il diritto al dubbio e al dissenso"
Il viceministro delle Infrastrutture boccia il progetto della seconda tramvia: “Programmazione errata da parte del Comune”
E' circolata la voce anche di una telefonata che annunciava la presenza di una bomba, e la memoria corre alle stragi sulla linea
"Dopo lunghe riflessioni e un attento e sincero confronto" il presidente della Regione Lazio ha deciso "di non revocargli la fiducia"
Anche la presidente del Consiglio sarebbe indispettita per le sue "certezze" sui colpevoli. Travolto da uno tsunami di indignazione, si scusa ma non arretra
Marcello De Angelis, cognato di Ciavardini -uno dei condannati per l'esecuzione della bomba alla stazione- nega la colpevolezza anche di Mambro e Fioravanti. Coro di sdegno. Bonaccini: "Venga a dirlo a Bologna, in faccia ai parenti delle vittime". Schlein, M5S e Calenda chiedono dimissioni
La bozza della norma ha raccolto sostegno bipartisan
Esecutori e mandanti. Il 43esimo anniversario della Strage alla stazione di Bologna Centrale si contorna di polemiche. E alla Camera ok alla mozione della maggioranza. Pd: “Ignorata la matrice fascista”