rotate-mobile
social

Cardi gratinati: una ricetta sana e originale

Il procedimento è un po lungo ma ne vale veramente la pena!

Il cardo, detto anche carciofo selvatico, è una tipica verdura invernale. La preparazione è piuttosto brigosa, ma il risultato merita un pò di lavoro ai fornelli! Vediamo insieme come preparare i cardi gratinati.

Tempi

Tempo di preparazione: 40 minuti

Tempo di cottura: 15 minuti

Ingredienti

  • 1 chilo di cardi
  • circa un etto di farina
  • un limone
  • noce moscata a piacere
  • 2 etti di formaggio grattugiato
  • 300 cl di acqua
  • 80 grammi di farina
  • 50 grammi di burro
  • 1 uovo
  • sale qb

Procedimento

  1. Preparare una ciotola con acqua e limone  o acqua e aceto
  2. Lavare i cardi e togliere i filamenti, e immergerli nella ciotola
  3. Sbollentare i cardi in acqua con l’aggiunta di limone
  4. Per la besciamella: in un pentolino scaldare il latte e a parte fare sciogliere il burro
  5. Spegnere il fuoco e aggiungere a farina mescolando per evitare che si formino grumi
  6. Rimettere sul fuoco a fiamma bassa e mescolare
  7. A questo punto aggiungere un pizzico di noce moscata e il sale e continuare a mescolare
  8. Cuocere circa 5 minuti a fiamma bassa fino a quando la besciamella non si sarà addensata
  9. Far raffreddare e aggiungere un uovo e formaggio grattugiato
  10. Ungere una teglia da forno e fare strati alternati di cardi e besciamella
  11. Cospargete di fiocchi di burro e grigliare
Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cardi gratinati: una ricetta sana e originale

BolognaToday è in caricamento