'Crescenta' bolognese: la ricetta dell’insuperabile focaccia
La preparazione è molto lunga ma il risultato è insuperabile: una ricetta da leccare i baffi
Tutti conoscono la crescenta bolognese, la cui ricetta ufficiale è stata depositata alla Camera di Commercio dall'Associazione Italiana della Cucina. Una focaccia la cui preparazione richiede tempi lunghi, ma il risultato è insuperabile. Vediamo insieme come preparla!
Tempi
Tempo di preparazione: 4 ore
Tempo di cottura : 1 ora
Ingredienti
- Acqua 160 gr
- Farina 00 250 gr
- Lievito di birra secco 3 gr
- Strutto a temperatura ambiente 125 gr
- Farina 00 - 250 gr
- Acqua 130 gr
- Prosciutto crudo 120 gr, Pancetta affumicata 80 gr o ciccioli freschi
- Lievito di birra secco 2 gr
- Sale fino 5 gr
- Olio extravergine d'oliva 50 gr
- Acqua 35 g
Procedimento
- In una planetaria, impastatrice o semplicemente in una ciotola versare la farina setacciata e il lievito disidratato e versare l’acqua a filo a temperatura ambiente fino a ottenere un impasto omogeneo, chiamato “biga”.
- Coprire con pellicola trasparente e lasciar riposare a temperatura ambiente (o in forno spento con luce accesa) per circa 1 ora., poi riporre in frigo per un minimo di 12 fino ad un massimo di 18 ore per far maturare la biga
- Trascorso il tempo, trasferire nuovamente nel forno spento con luce accesa per ulteriori 2 ore.
- Nel frattempo, tagliare il prosciutto e la pancetta o i ciccioli a dadini (si possono anche frullare per ottenere un composto più fine da incorporare nell’impasto)
- In una planetaria, impastatrice o semplicemente in una ciotola, versare la farina setacciata, lo zucchero e il lievito disidratato
- Unire la “biga” e impastare mentre si versa l’acqua a filo a temperatura ambiente fino a ottenere un impasto omogeneo
- Dividere lo strutto a temperatura ambiente in due parti
- Unire una parte dello strutto fino a incorporarlo all'impasto, poi procedere allo stesso modo con la seconda
- A questo punto versate il sale e impastare fino a che sarà completamente assorbito dall’impasto
- Unire anche prosciutto e pancetta e continuate ad impastare per altri 2-3 minuti:
- Lasciar riposare coperto con pellicola per circa 15 minuti
- Trascorso questo tempo dare all’impasto 3 pieghe di rinforzo e lasciate riposare per altri 15 minuti. Ripetere l’operazione per altre due volte a distanza ciascuna di 15 minuti
- Oliare una teglia delle dimensioni di 42x30 cm e adagiare l’impasto: stenderlo con le mani effettuando una leggera pressione con le dita sulla sua superficie in modo tale che sia uniformemente distribuito nella teglia
- Mescolare l’olio con l’acqua e distribuire su tutta la superficie del crescente
- Lasciar lievitare per circa 1 ora in forno spento con luce accesa
- Infornare in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 60 minuti (ventilato a 180°C per 50 minuti)
Variante: lo strutto si può sostituire con il burro nelle stesse quantità oppure con 112,5 gr di olio
Fonte ricetta: giallozafferano.it