
Foto Pixabay
Ricette regionali: risotto con zucca e Strolghino di culatello
Tipico di Parma e Piacenza, è un insaccato dal sapore non forte prodotto con la rifilatura delle parti magre del culatello
Lo Strolghino, tipico di Parma e Piacenza, è un gustosissimo insaccato prodotto con la rifilatura delle parti magre del culatello.
E' ottimo per condire la pasta, il riso e l'orzo e si sposa bene con la zucca perchè non ha un sapore forte. Vediamo come si prepara il risotto con zucca e Strolghino di Parma.
Tempo di preparazione
10 minuti
Tempo di cottura
30 minuti
Ingredienti
- 3 etti di riso
- burro q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- Formaggio grattugiato
- sale q.b.
- 4 fette diu Strolghino
- mezza cipolla cipolla
- 2 cucchiai di olio evo
- 400 grammi di zucca
- mezzo litro di brodo vegetale
Procedimento
- Pulire la zucca e tagliare a dadini
- Tagliare lo Strolghino a dadini
- Affettare la cipolla e far rosolare in una casseruola con l’olio e una parte del burro, poi unire la zucca e una parte di Strolghino.
- Far cuocere a fiamma moderata con coperchio per un quarto d'ora
- Unire il riso e far tostare a fiamma vivace
- Sfumare con il vino bianco e far evaporare
- Quindi continuare la cottura del risotto aggiungendo i mestoli di bordo, continuando a mescolare
- Una volta pronto, spolverare con formaggio grattugiato, aggiungere una noce di burro e mantecare