rotate-mobile
social

Zecchino d’Oro ai nastri di partenza. Elia e Benedetta le due voci emiliane in gara

“L’orso col ghiacciolo” e “Ci vuole pazienza” le canzoni che portano sul palco

Si chiamano Elia e Benedetta i due bambini emiliani che parteciperanno alla 65ª edizione dello Zecchino d’Oro, in onda su Rai1 giovedì 22 dicembre e venerdì 23 dicembre alle ore 17.05 e sabato 24 dicembre alle ore 17.

Elia, di 9 anni, di Parma, canterà il brano “Ci vuole pazienza”, testo di Carmine Spera e Flavio Careddu e musica di Valerio Baggio, cantato insieme alla bimba di 4 anni Beatrice di San Fermo della Battaglia (CO). Elia e Beatrice ci illustrano i pensieri di tanti bambini impazienti che stanno imparando, però, che non sempre si può avere tutto subito, ma a volte bisogna anche imparare ad aspettare.

Benedetta, di 8 anni, proviene da Castel San Giovanni (PC) e canterà la canzone “L’orso col ghiacciolo”, testo di Mario Gardini e musica di Giuseppe De Rosa. Il brano racconta la storia di un orso polare che vive tranquillo nella sua casetta al Polo Nord quando una mattina si sveglia e il suo soggiorno non c’è più. Ognuno di noi, con un po’ di attenzione, può fare la propria parte per aiutarlo a non perdere i suoi ghiacciai.

Conduttori & co

A condurre le prime due puntate della trasmissione, dopo il successo dello scorso anno, tornano Francesca Fialdini e Paolo Conticini. Per la finale, il pomeriggio della Vigilia di Natale, il padrone di casa sarà invece Carlo Conti, direttore artistico di Zecchino d’Oro. La regia è di Maurizio Pagnussat.

I conduttori non saranno soli sul palco dell’Antoniano, con loro: gli youtuber Ninna e Matti, che guideranno la Giuria dei Piccoli, giuria ufficiale dello Zecchino d’Oro composta da 20 bambini, e divertiranno grandi e piccoli; Cristina D’Avena che farà parte della Giuria dei Grandi durante la finale e porterà sul palco la sua musica; il Grande Mago, Alessandro Politi, con i suoi spiritosi trucchi di magia; gli immancabili Buffycats della serie “44 gatti”.

Ospiti della prima puntata anche Giulia Ghiretti, nuotatrice paralimpica, Giorgio Minisini, atleta nuoto sincronizzato, Francesco Bocciardo, nuotatore paralimpico, campioni delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, che canteranno il brano “Ognuno è campione” con il Piccolo Coro dell’Antoniano.

Date della messa in onda dello Zecchino d'oro 2022 e canzoni in gara

Protagonista assoluta la gara tra le canzoni:

giovedì 22 dicembre, ore 17.05 si inizia con l’ascolto delle prime 7 canzoni;

venerdì 23 dicembre, sempre alle 17.05 si prosegue con l’ascolto delle altre 7 canzoni;

sabato 24 dicembre, ore 17 gran finale con il riascolto di tutti i 14 brani e la proclamazione del brano vincitore.

Le 14 canzoni, interpretate da 17 bambini provenienti da 11 diverse regioni italiane insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni, cantano temi importanti e attuali: l’ambiente, la diversità, la famiglia. A firmarle 30 autori di musiche e testi, tra cui Checco Zalone, Enrico Ruggeri, Cesareo di Elio e le Storie Tese insieme a Filippo Pax Pascuzzi, Margherita Vicario, Eugenio Cesaro degli Eugenio In Via Di Gioia, Deborah Iurato e Virginio.

Tutti i brani sono già disponibili su tutte le piattaforme digitali e nei negozi di dischi all’interno della compilation del 65° Zecchino d’Oro, realizzata da Antoniano con la direzione musicale e artistica del Maestro Lucio Fabbri e distribuito da Sony Music Italia.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Zecchino d’Oro ai nastri di partenza. Elia e Benedetta le due voci emiliane in gara

BolognaToday è in caricamento