Il ritorno in A del Bologna con le maglie 2015-2016 di Macron
Dopo l'immediato ritorno in Serie A, Macron ha presentato le nuove maglie del Bologna 2015-2016 che vestiranno i ragazzi di Delio Rossi. Il testimonial principale della campagna, il cui motto è #WeAreOne, è il difensore Daniele Gastaldello.
Macron e il Bologna Fc 1909 presentano la nuova maglia Home che accompagnerà i ragazzi di Delio Rossi nella nuova e avvincente stagione. Prosegue così il forte legame che unisce le due importanti realtà bolognesi, le quali nel corso di questi anni hanno saputo regalare a tutti i tifosi emozioni uniche grazie a un progetto basato sulla realizzazione di una serie di prodotti innovativi in grado di rappresentare al meglio la tradizione del club emiliano, esaltando allo stesso tempo i concetti di sartorialità e tailor-made, caratteristiche principali dei capi Macron.
Con la conquista della Serie A l’ufficio stile di Macron, insieme ai dirigenti del Bologna Fc, ha voluto “fondere” tradizione e classicità con tecnologia e innovazione, dando vita così alla nuova divisa Home.
Un capo che saprà conquistare sin da subito il cuore dei tifosi grazie a un design accattivante, enfatizzato, oltre che dalla vestibilità slim, soprattutto da una serie di dettagli tecnici in grado di connotare la Home tra le più ricercate maglie del nostro campionato. Il colletto a polo bianco, realizzato in maglieria con chiusura a tre bottoni e gli inserti, creati nello stesso materiale e colore, presenti nello spacchetto del fondo maglia, andranno in contrasto con la classica cromia Rosso-Blu rappresentata da righe verticali in stampa sublimatica, che “vestirà” l’intero prodotto. Il retro collo è impreziosito dalla scritta ricamata “Bologna FC 1909”. Sul petto lato cuore è cucita la particolare patch con il logo del club.
La nuova maglia Home verrà impreziosita anche dal celebre motto “Lo squadrone che tremare il mondo fa”, presente nel backneck della divisa, coniato dopo il ciclo di grandi successi del club in Italia e in Europa degli anni Trenta e primi Quaranta, con la gemma dalla storica vittoria nel Torneo internazionale dell’Expo Universale di Parigi, datata 1937.