Tre amici bolognesi inventano la app-schedina: "Nata per gioco, ora ci sfidiamo in campionato"
L'idea parte in palestra,allo Squash Center, dalle chiacchiere fra amici che pronosticano i risultati delle partite di campionato: così nasce RazzGoal, la app "made in Bologna" che ricorda la vecchia 'schedina'
Non è colpa della nostalgia del passato imposta dalla moda hipster se la vecchia "schedina" del Totocalcio torna in auge in chiave app: il merito di questo gradito ritorno è di tre bolognesi che, stanchi dei pronostici e delle sfide pre-campionato scritti su foglietti volanti, si sono chiesti: possibile che non esista una applicazione che ci faccia giocare più comodamente e confrontare i nostri pronostici 'azzeccati'? No, non esisteva. QUI LA VIDEO-INTERVISTA
Così, Gian Diego Ballatore, John Paul Blagogee e Davide Sisti sono passati ai fatti: hanno studiato, si sono fatti aiutare (dagli sviluppatori Antreem) e finalmente hanno presentato uffucialmente la loro creatura, RazzGoal, la app che ricorda la mitica schedina, ma con tutti i vantaggi della tecnologia iOS, android e dei social: condivisione dei pronostici, possibilità di creare gruppi, interazione fra utenti, risultati delle partite in tempo reale e possibilità di migliorarla con componenti accessori. In sintesi, con RazzGoal, ci misura in gruppi (il gruppo del bar, dei colleghi, quello della palestra...) e le sfide possono riguardare i risultati del campionato italiano di Serie A e B, ma anche di alcuni campionati stranieri (quello inglese e quello spagnolo), ci sono poi anche le chat e la possibilità di fare community.
La versione base di RazzGoal è gratuita ed è un gioco rigorosamente di abilità: non è dunque associabile in alcun modo a un qualsiasi gioco d’azzardo o sito di scommesse: “Teniamo molto a sottolineare questo particolare non certo marginale - spiega John Paul Blagogee, uno dei tre creatori di RazzGoal – perché si tratta di un gioco, di una sfida fra amici il cui unico premio è la gloria, quella gloria un po’ da bar, un po’ da curva…”.
Ma come è nata l'idea di RazzGoal? La risposta da Gian Diego Ballatore: “Ogni settimana, ritrovandoci qui allo Squash Center di Bologna (ndr), compilavamo sfilze di foglietti con le nostre griglie: previsioni, chiacchiere, sfide amichevoli che puntualmente si allargavano ai frequentatori della palestra e che vedevano nel lunedì la giornata della verità e (naturalmente) degli sfottò per i meno abili. A un certo punto ci siamo detti: possibile che non esista un’applicazione che possa farci competere più comodamente? Non esisteva. E così, noi che con questo tipo di attività ben poco c’entriamo, abbiamo progettato quella che oggi è la nostra RazzGoal” .
“Anche la storia sulla scelta del nome è tutta da raccontare – spiega Davide Sisti, titolare dello Squash Center di via Amendola dove tutto è nato fra una partita e una chiacchiera da spogliatoio – All’inizio siamo partiti con il mettere assieme le parole schedina e squash per ovvie ragioni e abbiamo concepito il nome ‘WeScash’, optando per un ‘noi’ che desse l’idea di community. Però non ci convinceva e ispirandoci al modello di Ruzzle ci siamo voluti avvicinare a qualcosa che fosse un po’ più familiare: RazzGoal”.
Come funziona RazzGoal? "Si tratta di una app, disponibile sia per iOS Apple che per Android pensata per permettere agli appassionati di calcio di poter fare pronostici sulle partite dei principali campionati di calcio - spiega l'AD di Antreem Srl Fabio Poli, che si è occupato dello sviluppo del progetto - RazzGoal è stata pensata per essere immediata e intuitiva, ha uno stile flat e moderno. Utilizzarla per le schedine, per la creazione di gruppi e sfide coinvolgendo gli amici e invitandoli a giocare è davvero molto semplice e divertente. Il progetto è continuamente in evoluzione, stiamo già lavorando a nuove funzionalità e accorgimenti, questa versione è un punto di partenza su cui aggiungeremo tasselli con aggiornamenti funzionali importanti”.