Adinolfi rinuncia a presentare il suo libro a Bologna: “PD come gli anarchici: fascisti”
Il presidente del Popolo delle Libertà ed ex PD ha annullato la presentazione del suo libro “Contro l’aborto”
Il presidente del Popolo delle Libertà ed ex PD ha annullato la presentazione del suo libro “Contro l’aborto”
L'ex parlamentare al Santo Stefano per presentare il suo libro “Contro l’aborto“ a cura de "Il popolo della famiglia"
Quattro approfondimenti video: ai nostri microfoni le ginecologhe bolognesi e le attiviste di Mujeres Libres che da anni lottano dal basso per difendere la libertà di scelta
Le attiviste da anni lottano contro lo stigma e offrono supporto a chi abortisce
Nel Bolognese è stato individuato un solo consultorio, quello di San Giovanni in Persiceto. L'intervista a Marcella Falcieri, direttrice dei Consultori dell'Ausl
Intervista a Marinella Lenzi, primaria del reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'Ausl di Bologna
La vicesindaca vuole farli rimuovere, il capogruppo di opposizione Cavedagna invoca la libertà di espressione
La conferenza davanti alla sede dell’Assemblea Regionale con la portavoce nazionale Marta Collot e la consigliera di quartiere Francesca Fortuzzi
Per la capogruppo, si tratta di un annuncio politico "a una settimana dalle elezioni che hanno largamente premiato il centro-destra"
Il trattamento farmacologico per l'interruzione volontaria di gravidanza non più disponibile solo nei presidi ospedalieri
Appuntamento l'8 luglio. Non Una Di Meno e alcuni Centri Antiviolenza hanno raccolto dati sull'obiezione di coscienza: "Anche in Italia il diritto all'aborto continua a non essere garantito"
Rappresentanti delle istituzioni e del Terzo settore si sono ritrovate in Piazza del Nettuno. Clancy: "Dagli Stati Uniti arriva un messaggio oscuro diretto al corpo delle donne"
Appuntamento in piazza Nettuno. Se il ministro della salute invita a lottare per non tornare indietro, nel nostro paese l'interruzione di gravidanza sconta l'alta percentuale di sanitari obiettori di coscienza.
Imbrattate a spray vetrine e muri con slogan anti-aborto: "Vogliamo molto più della 194"
La Regione, per garantire alle donne la massima sicurezza, ha definito un protocollo sperimentale che avrà durata di 12 mesi e sarà utilizzato unicamente dai consultori inseriti e abilitati
Corteo in occasione della giornata internazionale a cura di Non una di meno, Mujeres Libres, La mala educación e Laboratorio smaschieramenti
Preview al Fossolo. Mail bombing di boicottaggio contro il cinema che ospita la pellicola
In lieve calo anche l'obiezione di coscienza da parte dei medici. Per il ricorso alla pillola abortiva esteso il periodo alla nona settimana
L'attacco del consigliere regionale Montevecchi
Aborto come reato: gli antiabortisti riuniti a San Giovanni in Monte. La legge 194 torna d'attualità dopo che l'Umbria ha ripristinato l'obbligo di ricovero per le donne che si sottopongono all'interruzione di gravidanza, eliminando di fatto l'aborto farmacologico in day hospital
La novità del Sant'Orsola è resa possibile anche da un (leggero) calo dei medici obiettori, il cui numero è da anni un problema per il Policlinico
A organizzare l'iniziativa il giorno di Ognissanti è la Comunità papa Giovanni XXIII
Popolo della Famiglia non sarà a Verona al Congresso Mondiale delle Famiglie nonostante ne condivida i valori: "E' evidentemente una caccia ai voti di Salvini per le Europee" spiega il coordinatore per Bologna
Così le ha definite oggi il capogruppo Fi Marco Lisei, nel corso di una discussione sulla legge 194 e sul saluto romano rivolto da un consigliere alle donne del movimento