"Il parcheggio dell'ospedale invaso dagli abusivi"
Presidio di Fratelli d'Italia davanti al Maggiore di Bologna, che elenca i diversi problemi che insistono nella zona. Parte una raccolta firme
Presidio di Fratelli d'Italia davanti al Maggiore di Bologna, che elenca i diversi problemi che insistono nella zona. Parte una raccolta firme
Controlli fino alle 4 del mattino nelle zone della "movida" nella serata di ieri venerdì 18 febbraio
Neuropsichiatra recidiva: era già stata sospesa quest'estate. I Carabinieri sono arrivati nel suo studio quando lei era alla scrivania ed è quindi in flagranza di reato
Il mondo dei cicloattivisti commenta: "Non è soluzione, ma quel cantiere da mesi non dà alternative"
L'allarme lo lancia Giovanna Cacciatori, presidente di Cna Benessere e Sanita' Bologna
Una collaborazione tra la Poliza locale e l'azienda proprietaria dei mezzi sta permettendo di rintracciare quasi in tempo reale i veicoli che vengono usati impropriamente. Sei i casi da luglio
Operazione di polizia all'interno di un'area rurale in comodato d'uso. Scoperti diversi soggetti irregolari e ammassi di materiale di provenienza sospetta. Gli individui in alloggi improvvisati con scarse condizione igieniche e in ambienti a rischio incendio
Staccato un verbale da 5mila euro
Scatta denuncia, ritiro patente e sequestro del mezzo
Nella struttura sette ospiti, tutti stranieri e irregolari. Rinvenuti anche hashish, eroina e cocaina
Si muoveva in bicicletta facendo ogni volta percorsi differenti
La Polizia Municipale in servizio di controllo è intervenuta
La Polizia Municipale ha schierato oltre 30 agenti agenti contro l'abusivismo commerciale, oltre ai 76 impegnati nella gestione della viabilità
Una scoperta avvenuta seguendo la scia dei rifiuti e che ha richiesto una ordinanza ad hoc da parte del sindaco Giovannini: la situazione igienica era pericolosa
Aveva addirittura biglietti da visita, perccato che gli mancasse la licenza: finto tassista nei guai. E non era la prima volta
Le pattuglie sul territorio agli interventi di contrasto
Entro la fine di agosto o i primi giorni di settembre. Lo assicura l'assessore alla sicurezza Alberto Aitini
Poco prima un sequestro anche sotto il Nettuno di peluche, occhiali e bastoni per selfie
Dalle borse, ai giubbotti, 135 pezzi con marchi contraffatti sequestrati dalla Polizia Municipale in borghese
In un appartamento di Asp Città di Bologna sono stati sequestrati anche 598 giocattoli per bambini pericolosi per la salute. Grane anche per il titolare del contratto di affitto
La Polfer li aveva allontanati, ma senza successo, poi la consegna del denaro al 'capo'
Trasferiti provvisoriamente anche persone in fragilità socio-sanitaria: disposta l'accoglienza nell'ex ostello di via di Viadagola, recentemente tornato nelle disponibilità del Comune