San Lazzaro, partono i lavori di rinnovo delle reti acqua e gas
I cantieri interesseranno le vie Rio Polo, Bellaria e Fratelli Canova. Tutte le modifiche alla viabilità
I cantieri interesseranno le vie Rio Polo, Bellaria e Fratelli Canova. Tutte le modifiche alla viabilità
Dal 26 giugno al 30 settembre, dalle 8 alle 21, con particolare riferimento all’innaffiamento di orti, giardini e lavaggio di auto. Multe fino a 500 euro
Il torrente Ravone ha esondato nuovamente riempiendo di acqua e fango via Saffi e le vie limitrofe
Gli addetti ai lavori chiedono con urgenza "un piano Marshall", quindi progetti e interventi contro nuove 'ondate di siccità'
I lavori si svolgeranno essenzialmente di notte. Hera invita i cittadini a rifornirsi di acqua per le necessità primarie. Qui le zone interessate
La Protezione civile regionale parla in particolare di "precipitazioni localmente intense e con possibili effetti e danni associati"
I tecnici di Hera hanno lavorato tutta la notte, distribuita acqua potabile con le autobotti. In alcune frazioni il servizio sta ritornando
INTERVISTA Geologo e professore di Indrologia all'Unibo, Alessandro Gargini: "Non possiamo permetterci di avere perdite di rete nelle reti di acquedotto che arrivano al 60-70%, con una media nazionale attorno al 40-50%. E’ del tutto inconcepibile"
Per l'associazione basta guardare agli anni passati per accorgersi che "la situazione è tutt’altro che emergenziale" come confermano i dati ARPAE
Così ha ordinato il sindaco di Castenaso
Secondo i sindacati, il caldo torrido e i problemi di erogazione dell'acqua esasperano detenuti e personale e potrebbe portare a seri problemi di sicurezza
Dalla Cabina di regia regionale nel pomeriggio si uscirà con i provvedimenti da adottare e la decisione sulla richiesta di stato di emergenza. Intanto Vlsamoggia si mette avanti
Lo scenario è stato descritto durante un incontro tecnico tra esperti e l'Autorità distrettuale del Fiume Po: "Risalita di acque dal Mare Adriatico - quindi salate - arrivata oggi a oltre 21 km. Acqua nei terreni è quasi del tutto assente" e non pioverà
Complessivamente saranno posati circa 1.500 metri di nuove condotte, per un investimento totale di quasi 200 mila euro. Necessarie modifiche alla viabilità
La posa di nuove condutture dovrebbe concentrarsi nelle ore notturne. Hera: "investimento da 250mila euro, benefici per 50mila utenze"
Mammi: “Invasi e reti efficienti di distribuzione e raccolta d’acqua tra le strategie anti-siccità: dalla Regione, una prima risposta per le imprese del territorio”
L'assessore, che è anche agronomo, lancia l'allarme sul problema che riguarda agricoltura e cittadini
Tutti i nuovi dati dell’Osservatorio Prezzi e Tariffe di Cittadinanzattiva per il capoluogo emiliano e il resto della Regione
Differenze marcate sia con le medie degli ultimi 15 anni che con quelle tra il 1971 e il 2000. A Cesena un prototipo Hera recupera le acque reflue per irrigare i campi
Nella pianura bolognese, il 90% dell’acqua di superficie proviene dal Po che è in sofferenza
E' successo mentre il pronto intervento stava effettuando dei lavori. Circa 150 gli appartamenti senz'acqua corrente, distribuite sacche attraverso in contenitori
L'assemblea legislativa ha prorogato l'affidamento del servizio idrico di quasi tutta la regione fino al 2027
Opere necessarie a garantire l’approvvigionamento di acqua alle comunità. Priolo: "Le conseguenze del cambiamento climatico sono sempre più evidenti". Obiettivo: ottimizzare le reti per risparmiare risorse, garantire i rifornimenti ai serbatoi per la fornitura con autobotti, migliorare le tubazioni
Garantire le portate di acqua per irrigare i campi, ma allo stesso tempo sfruttare le sponde per produrre elettricità con il sole. Il presidente Dalmonte: "Non è la nostra mission, dobbiamo far sì che la normativa ce lo consenta"