Momenti concitati in via Tiarini. Intervengono polizia e polizia locale. Sono gli ultimi giorni per presentare richiesta all'erario. Oggi apertura straordinaria
Gli uffici di via Marco POlo rimarranno aperti per due ore e mezza fuori dell'orario di ufficio per spiegare ai contribuenti procedure e agevolazioni fiscali più comuni
Parte il 23 gennaio la nuova dichiarazione di successione on line. Grazie all’applicativo da oggi scaricabile dal sito www.agenziaentrate.it, i contribuenti in possesso del codice Pin possono compilare e inviare la dichiarazione di successione direttamente da casa. La nuova dichiarazione di successione presentata on line vale anche come richiesta di volture catastali: viene meno così il passaggio successivo che, nella procedura tradizionale, il contribuente doveva fare presso gli Uffici provinciali Territorio dell’Agenzia delle Entrate. Infine, da oggi è possibile pagare sempre on line, con addebito sul proprio conto corrente, le imposte catastali e ipotecarie.
Sono indirizzate ai cittadini emiliano-romagnoli, che non hanno presentato la dichiarazione dei redditi pur essendo tenuti a farlo, invitandoli a rimediare
L'obiettivo "potenziare e rendere strutturale la collaborazione con i contribuenti, evitando che le eventuali irregolarità possano tradursi in futuro in un avviso di accertamento"
Nelle lettere, che arriveranno via pec o via posta ordinaria, l’Agenzia spiega che risultano delle somme non correttamente indicate nella dichiarazione ai redditi del 2012. Chi troverà la comunicazione ha due strade: ecco cosa fare e quali sono gli “errori” fanno scattare l’avviso del Fisco
Tutte le informazioni sulla dichiarazione precompilata 2016. con la campagna di comunicazione debutta anche la web-radio dell’agenzia delle entrate Emilia-Romagna
E' in corso una battaglia legale tra Agenzia delle entrate e il titolare, Maurizio Mandreoli, che sull'anticipo ha avuto ragione e ora non lo dovrà pagare: "La mia presunta evasione fiscale è stata calcolata secondo parametri assurdi"
I siti "www.catasto.it", "www.agenziadelterritorio.it" e "www.conservatoria.it" appartengono a una società privata che non ha alcun rapporto con l'Agenzia delle Entrate, si legge nella nota
Presentato in Comune il progetto "L'Agenzia delle Entrate nei Quartieri della Città". L'idea è quella di avvicinare il Fisco alla collettività attraverso una serie di incontri d'informazione fiscale in tema di 730 precompilato
Per quanto riguarda le somme già incassate sul recupero dell'evasione al Comune di Bologna primato in Regione. 70 mln evasi dal 2009 in Emilia Romagna, tra i "furbetti" un bolognese che dichiarò reddito zero, poi saltarono fuori auto e case varie, compresa quella per le vacanza alle Egadi