Campi sott'acqua, gli agricoltori: "Sistema idrico non regge" | FOTO -VIDEO
L'SOS lanciato da chi lavora la terra, messa a dura prova dalla pioggia battente. Da Ozzano si segnalano 260 mm di pioggia caduti in poche ore
L'SOS lanciato da chi lavora la terra, messa a dura prova dalla pioggia battente. Da Ozzano si segnalano 260 mm di pioggia caduti in poche ore
Le stime di agricoltori e artigiani. Da una banca linea di credito a tasso zero
Furti messi a segno in piena notte, senza che nessuno sia riuscito ad accorgersi di nulla
L'associazione si rivolge ai sindaci di Lizzano in Belvedere, Gaggio Montano, Alto Reno Terme, Camugnano e Castel di Casio
L’imprenditore agricolo imolese succede a Gabriele Cristofori alla guida del colosso consortile emiliano-romagnolo che quest’anno è tornato all'utile di bilancio. “Continuità e sviluppo a servizio degli agricoltori”: le parole d’ordine del nuovo presidente
"Il grano non dà grano. Quest'anno l'agricoltore registra una perdita che oscilla dai 100 ai 300 euro ad ettaro", così Confagricoltura, Cia e Copagri dell'Emilia-Romagna
Quasi migliaio di coltivatori e allevatori da tutto il Centro Nord in piazza a Bologna, in difesa dell'agricoltura e del made in Italy. Mobilitazione promossa da Cia, Confagricoltura e Copagri
121 lavoratori su 189 hanno perso la vita sul trattore. 238 i feriti gravi sui campi. Così la fotografia scattata dall' dell'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro Vega Engineering: 'Serve una riflessione collettiva della politica affinché le ispezioni vengano intensificati e gli evasori della sicurezza sanzionati'
La denuncia arriva da Confagricoltura Bologna, che suona la sveglia: "Non c’è più tempo da perdere, chiediamo un tavolo istituzionale e nuove risorse per le forze dell’ordine"
A monte del fermo i mancati trasferimenti finanziari dal Ministero dell'economia e delle finanze
Così è rimasto gravemente ferito un agricoltore, mentre era al lavoro in un campo in via Celestini: l'anziano avrebbe perso il controllo della macchina, forse per la troppa pendenza del terreno
Non sono stati ancora superati i problemi dovuti all'eccezionale neve dello scorso anno, ai quali si sono aggiunti i crolli dovuti al sisma
Presidio di protesta contro le quattro regioni padane che non applicheranno le deroghe alla direttiva europea "Nitrati" per evitare di incorrere in procedure di infrazione e di perdere finanziamenti