Fino al 2022 promozione dei prodotti agricoli e alimentari che rappresentano l’identità culturale ed economica del territorio regionale e costituiscono un patrimonio di biodiversità e sostenibilità
L'Abate Fetel, che è coltivata principalmente in Emilia-Romagna. L'allarme arriva da Confagricoltura Emilia-Romagna: "Non bisogna vietare l'utilizzo di molecole indispensabili per la difesa fitosanitaria delle piante senza aver prima individuato soluzioni alternative efficaci"
Quasi 3 milioni di euro sul bando appena partito: contributi integrativi che sostengono tutti i progetti di filiera previsti dal Piano di sviluppo rurale 2014-2020
Una integrazione ad alcuni fondi già stanziati dovrebbe portare all'acoglimento di tutte le domande presentate a oggi per i danni arrecati al settore agricolo. Con lo stanziamento altgri 5 milioni per favorire l'insediamento dei giovani
L'assessore Mammi: "Pronti ad adottare fin dai prossimi giorni tutti i provvedimenti a sostegno delle nostre aziende che stanno svolgendo in questi giorni un lavoro fondamentale per tutti i cittadini". Oggi la riunione straordinaria della Consulta agricola in videoconferenza, al via quattro tavoli tecnici
Secondo i dati dell'associazione di categoria, l’Italia è stata colpita nella prima metà di Novembre da circa 6 nubifragi al giorno con pioggia torrenziale e tempeste di pioggia
Il punto del presidente di gestione dei parchi dell'Emilia orientale Sandro Ceccoli, ma gli animalisti attaccano: "Le battute di caccia mettono a repentaglio la biodiversità ma anche la sicurezza delle persone"
Si tratta di sistemi 'intelligenti' che prevedono il monitoraggio e il controllo elettronico dei roditori, 24 ore al giorno, sette giorni su sette, e in grado di comunicare dati sull'attività in tempo reale, permettendo di intervenire prima che possano provocare danni