Meteo, allerta gialla per temporali
L'allerta in vigore dalla mezzanotte del 18 agosto per 24 ore
L'allerta in vigore dalla mezzanotte del 18 agosto per 24 ore
La protezione civile ha diramato un'allerta gialla per venerdì 5 agosto
Valida dalla mezzanotte del 29 luglio, per 24 ore
Diramata dal pomeriggio di oggi venerdì 8 aprile
Verrà curata in modo particolare l'informazione ai cittadini che abitano nelle zone più a rischio, come la collina e la prossimità rispetto ai fiumi
Sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, inizialmente sparsi
In arrivo perturbazione atlantica
Weekend all'insegna del maltempo. Diramata una allerta meteo dalla protezione civile dell'Emilia Romagna con validità dalle 12:00 del 04 dicembre 2020 fino alle 00:00 del 06 dicembre 2020
Possibili precipitazioni anche in provincia di Bologna
Passaggio di una perturbazione su tutto il territorio: attenzione anche per i livelli dei fiumi
L'allerta della Protezione civile dell'Emilia-Romagna scatta dalle 12 di oggi in avanti: maltempo anche domani 23 luglio
La Protezione civile regionale segnala codice giallo per il maltempo
In arrivo venti Beaufort 9 ( 74-88 Km/h ) sulle aree di crinale dell'appennino centro occidentale e sulle aree collinari romagnole. Beaufort 8 ( 62-74 Km/h ) sul rimanente settore appenninico e sulle aree di pianura tra bolognese orientale e Romagna
Attesi fino a 70 km/h da Nord-ovest a partire dalla giornata di martedì. Le temperature però dovrebbero rialzarsi
Una nuova perturbazione interesserà il territorio
Strade chiuse, aree evacuate, sottopassi e cantine allagate. Salvata una coppia dalla piena del fiume. L'Idice esonda, massima criticità a Budrio: allestito centro raccolta sfollati al palazzetto dello sport. Interrotta linea ferroviaria
E' vero che la grandine viene solo di giorno? Quanto dura una grandinata di media? E' un fenomeno prevedibile?
Continua l'allerta rossa, fiumi sorvegliati speciali. Situazione critica soprattutto nel Modenese
Possibili nevicate in Appennino sopra i 700 metri. Previsti 30 cm di neve sulle cime più alte
Mentre le nevicate in pianura sono state meno pesanti del previsto i corsi d'acqua e i fiumi sono ingrossati per via delle abbondanti precipitazioni
Ventilazione sostenuta da sud ovest sui settori appenninici nella prima parte della giornata. Sono previste inoltre precipitazioni localmente forti
Regione E-R e Arpae hanno infatti diramato l'allerta, segnalando che "una veloce perturbazione transiterà sulla regione nella giornata di sabato
Allerta gialla a partire da domani. Il fenomeno dovrebbe durare tutta la notte, per poi tornare a migliorare in prossimità di Pasquetta. Previsto vento in riviera
Sotto osservazione l'onda di piena del Fiume Reno. Interessati i comuni del bolognese delle terre d'acqua. Allarme esteso per le prossime 24 ore. Si temono esondazioni e frane. Invito a non sostare vicino a golene e argini
Dalla serata di venerdì 3 febbraio per 24 ore